I detriti, in seguito alle esplosioni dell'impinato Gpl in via dei Gordiani, sono arrivati fino al parco Villa De Sanctis. Qualche metro prima, tra il distributore di carburante e l'area verde, c'è il centro sportivo comunale che il 4 luglio avrebbe accolto centinaia di persone sia per le attività di tennis e calcetto che per quelle della piscina.
Il boato, raccontano i testimoni, ha generato uno spostamento d'aria provocando ingenti danni alle strutture. «La recinzione della piscina e il muretto sono crollati, gli spogliatoi sono implosi dall'interno, alcuni massi sono rimasti nell vasca mentre nei campi da tennis ci sono dei crateri», ha detto a La CapitaleFabio Balzani, gestore del centro che in questi giorni sta seguendo i sopralluoghi del Comune per il ripristino dello spazio.
«I tecnici del Dipartimento sport ci hanno detto che sono completamente da sostituire gli spogliatoi» poi «bisogna rizollare i campi da tennis», ha aggiunto il gestore. Intanto il Comune ha provveduto a rimuovere i lettini e gli ombrelloni andati distrutti e a ripulire l'area. «Nei prossimi giorni tornerà la ditta per continuare i lavori», ha precisato Balzani. L'obiettivo è quello di rendere disponibili nelle prossime settimane le attività del tennis e del calcetto mentre «entro la fine di agosto dovrebbe riaprire anche la piscina con l'allestimento di un container che fungerà da spogliatoio». Altri container e un chiosco bar provvisorio verranno installati per garantire l'accesso ai campi da tennis e da calcio.
«Il comune si è già adoperato in questi giorni per far ripartire al più presto le attività», ha dichiarato il presidente del V municipio Mauro Caliste ricordando che «questo centro è molto frequentato ed accoglie anche i centri diurni per gli over 70 del territorio». Come ha confermato l'assessore capitolino alle Periferie, Pino Battaglia - che coordina la cabina di regia del Campidoglio in seguito alle esplosioni - «è stata rimossa e ricostruita la recinzione pericolante, sono state messe in sicurezza le aree interne e si continuerà a lavorare per rendere l’impianto di nuovo pienamente agibile e fruibile nel più breve tempo possibile».
Disegni sul cancello della scuola
Se il centro sportivo comunale Villa De Sanctis potrà tornare in funzione - in varie fasi - nelle prossime settimane, diversa è la situazione della scuola Romolo Balzani che ha riportato danni gravi ed è stata dichiarata inagibile. Per questo e per chiedere la bonifica di tutta l'area, il comitato dei Genitori ha indetto, dopo quella del 9 luglio, una nuova assemblea pubblica prevista il 14 luglio. Intanto il municipio ha già fatto sapere che i bambini a settembre saranno collocati in altri plessi e potranno andare a scuola con un pulmino dedicato.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193