
Le ruspe tornate in funzione all’alba di oggi nel parco della Casa del Jazz. Le operazioni di scavo sono ripartite dopo due giorni di pausa dedicati a scansioni e rilevamenti georadar. Ora puntano a localizzare un tunnel sotterraneo mai esplorato, che sarebbe stato murato decenni fa e che, secondo alcune ipotesi investigative, potrebbe celare segreti legati alla Banda della Magliana e forse anche ai casi irrisolti di Paolo Adinolfi ed Emanuela Orlandi.
Sul posto, da questa mattina, carabinieri, polizia e guardia di finanza sono presenti in assetto di monitoraggio, pronti a intervenire se durante gli scavi dovessero emergere elementi sensibili, come armi, esplosivi o reperti utili alle indagini. Le operazioni sono coordinate dalla Prefettura di Roma.
La Casa del Jazz sorge dove un tempo si trovava Villa Osio, acquistata dalla congregazione degli Oblati e poi ceduta negli anni Ottanta a Enrico Nicoletti, cassiere della Banda della Magliana. L’immobile venne confiscato nel 2001 e destinato alla città come centro culturale e musicale nel 2005.
Proprio sotto l’area della villa si troverebbe il tunnel indicato dall’ex giudice Guglielmo Muntoni, oggi presidente dell’Osservatorio della Camera di Commercio sulla criminalità economica. Da anni Muntoni segnala la possibile presenza, nelle cavità sotterranee, di materiali e informazioni utili a fare luce sulla scomparsa del magistrato Paolo Adinolfi, svanito il 2 luglio 1994, e – secondo alcune ipotesi circolate negli ultimi giorni – anche sulla vicenda di Emanuela Orlandi.
Gli investigatori stanno seguendo un nuovo tracciato grazie alla documentazione acquisita nei giorni scorsi. Planimetrie più dettagliate della villa e delle sue cantine hanno modificato il perimetro degli scavi, spostando l’attenzione in un’ulteriore zona del parco.
È qui che, sabato mattina, erano state effettuate nuove scansioni che hanno restituito segnali compatibili con la presenza di un vuoto sotterraneo. Da questa mattina, le operazioni si concentrano esattamente in quel punto.
Alle ricerche sta partecipando anche don Domenico Celano, economo degli Oblati, la congregazione che vendette l’area a Nicoletti. Il sacerdote ha più volte affermato di conoscere la posizione del tunnel e oggi ha analizzato con gli addetti agli scavi le planimetrie storiche della proprietà.
La sua presenza è stata richiesta dallo stesso Muntoni e dal figlio del magistrato scomparso, Lorenzo Adinolfi, che assiste alle operazioni.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193