Roma, 9 settembre 2025
ultime notizie
Attualità

Alcuni volontari su due gommoni hanno rimosso 100 chili di rifiuti sul Tevere

Venti volontari sul Tevere hanno raccolto oltre 100 chili di rifiuti galleggianti. L’iniziativa di Marevivo sostenuta dal Campidoglio, Ama, Arca Fondi Sgr e Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca, mira a proteggere il fiume e i mari

di Edoardo IacolucciULTIMO AGGIORNAMENTO 8 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Due gommoni per ripulire il fiume della Capitale

Bottiglie di plastica, detriti ingombranti e persino mobili: sabato 6 settembre il Tevere ha restituito oltre 100 chili di rifiuti, rimossi da due gommoni guidati da 20 volontari. L’intervento, promosso dalla Fondazione Marevivo con il sostegno di Arca Fondi Sgr e Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca, si è concentrato nel tratto compreso tra lo Scalo de Pinedo e Ponte Garibaldi, nel cuore della Capitale.

Giugni, Marevivo: «Il Tevere è un’arteria vitale»

«Il Tevere è un’arteria vitale che attraversa Roma, ma allo stesso tempo raccoglie tutto ciò che la città disperde nell’ambiente» ha spiegato Raffaella Giugni, segretario generale di Marevivo. Dalla sede della Fondazione, affacciata direttamente sul fiume, i volontari osservano quotidianamente il passaggio di rifiuti di ogni tipo: «Non solo plastica, ma persino frigoriferi e mobili».

«Abbiamo coinvolto 20 volontari - spiega Massimiliano Falleri, di Marevivo - che sono partiti proprio da qui dalla sede per manifestare che effettivamente il fiume non è solamente qualcosa che attraversa Roma ma è veramente un corridoio biologico che ha una vita e una biodiversità tutta sua che però è da proteggere. Di fatto con due gommoni, lungo tutto il fiume, ci siamo fermati nelle zone dove identificavamo la maggior quantità di rifiuti e abbiamo tirato su di tutto anche delle cose inaspettate». Dal fiume sono emersi un monopattino, un new Jersey, lo spartitraffico di plastica, e molti altri piccoli oggetti. La "pesca" è arrivata fino a Ponte Garibaldi: «Siamo da 40 anni su questa sede su questo fiume e quello che vediamo attraversare è veramente pazzesco».

Arca Blue Leaders: il progetto

L’iniziativa rientra nel programma «Arca Blue Leaders», nato nel 2022 dall’impegno congiunto di Arca Fondi Sgr e Fondazione Marevivo Ets. Un progetto che ha già permesso di rimuovere oltre 200 chili di rifiuti e centinaia di metri di reti da pesca abbandonate nei fondali marini. «La tutela dei mari parte dai fiumi» ha ricordato Simone Bini Smaghi, vicedirettore generale di Arca Fondi Sgr.

Blu Banca: «Sostenibilità valore strategico»

Sulla stessa linea Massimo Lucidi, amministratore delegato di Banca Popolare del Lazio: «La sostenibilità rappresenta un valore fondamentale che guida le nostre scelte. Essere al fianco di Marevivo e Arca Fondi Sgr significa agire in modo concreto per migliorare le condizioni del Tevere, simbolo storico e culturale della Capitale».

Roma e il Giubileo: sfida rifiuti e turismo

L’operazione assume un significato particolare in un anno di forte affluenza turistica legata al Giubileo. L’aumento dei visitatori ha comportato anche un incremento della produzione di rifiuti. Intervenire sul Tevere, recentemente riconosciuto Patrimonio Unesco, significa dunque agire su una fonte diretta di inquinamento marino e preservare un corridoio ecologico che ospita specie selvatiche nel cuore della città.

Un appello alla cittadinanza

La giornata di pulizia, resa possibile anche dal supporto logistico di Ama, si inserisce nelle misure di tutela ambientale promosse dall’amministrazione capitolina, che ha inaugurato nuovi Parchi di affaccio lungo le sponde. Marevivo rilancia così un appello ai cittadini e ai turisti: rispettare il fiume non è solo un atto di civiltà, ma un gesto che produce benefici ben oltre i confini urbani, fino ai nostri mari.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice