È stato occupato questa mattina il liceo Rossellini, a Roma. A renderlo noto gli stessi studenti insieme all’Osa, l’Opposizione studentesca d’alternativa.
In un comunicato i ragazzi spiegano: «Oggi 24 settembre, dopo che la Global Sumud Flotilla è stata attaccata nella notte, noi studenti del Rossellini abbiamo occupato la nostra scuola, rispondendo all’appello degli universitari di Cambiare Rotta lanciato da Lettere occupata, dopo il grandissimo sciopero di lunedì 22 settembre che ha visto a Roma scendere in piazza 200mila persone e in tutta Italia un milione. Anche noi studenti dei licei partecipiamo al blocco».
Gli studenti rivendicano la scelta come un gesto politico: «In questo momento noi studenti dobbiamo lottare affinché le istituzioni scolastiche del nostro Paese si esprimano in sostegno alla missione umanitaria della Flotilla e contro il sanguinario genocidio che viene portato avanti da Israele in Palestina».
La mobilitazione viene quindi legata sia alla solidarietà con Gaza sia alla critica verso il governo italiano.
Il documento diffuso sottolinea: «Occupiamo la nostra scuola come momento di opposizione al nostro governo, che continua imperterrito a finanziare accordi, le nostre scuole non devono e non possono essere luoghi neutrali della società».
E ancora: «Davanti al genocidio del popolo palestinese, all’escalation militare e bellica, alla complicità del nostro governo, degli Stati Uniti e dell’Unione Europea non possiamo restare in silenzio».
L’occupazione del Rossellini segue le proteste di piazza dei giorni scorsi e si inserisce in un più ampio movimento che coinvolge scuole e università. A Roma, come in altre città italiane, la protesta degli studenti appare destinata a proseguire e ad alzare il livello del confronto politico e sociale.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193