
Sarà un saluto raccolto, nel silenzio e nell’affetto dei suoi cari, quello al Maestro Peppe Vessicchio, uno dei volti più amati della musica italiana. I funerali si terranno oggi, lunedì 10 novembre alle 15, nella chiesa dei Santi Angeli Custodi di piazza Sempione, nel quartiere romano dove il musicista viveva da anni.
La famiglia – la moglie Enrica Mormile, la figlia Alessia, la nipote Teresa e le bisnipoti Alice e Caterina – ha chiesto il massimo riserbo, precisando che la cerimonia si svolgerà in forma strettamente privata.
Il Maestro, 69 anni, è scomparso sabato 8 novembre all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, stroncato da una polmonite interstiziale che si è aggravata improvvisamente. Accanto a lui, fino all’ultimo istante, la sua famiglia e gli affetti più vicini.
Una vita interamente dedicata alla musica, quella di Peppe Vessicchio. Direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore e insegnante, aveva costruito una carriera segnata da talento, rigore e gentilezza. Il grande pubblico lo aveva imparato ad amare per la sua presenza costante sul palco del Festival di Sanremo, dove con il suo stile inconfondibile e il sorriso discreto era diventato un simbolo di eleganza e competenza.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193