Roma, 6 novembre 2025
ultime notizie
Attualità

Robert De Niro riceve la prima tessera del nuovo Cinema Fiamma: un simbolo di rinascita per la storica sala romana

Dopo la cerimonia in Campidoglio, Robert De Niro ha ricevuto la tessera n.001 del nuovo Cinema Fiamma di via Bissolati. Il progetto, diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, segna la rinascita di una delle sale più iconiche di Roma, pronta a riaprire nel 2026 come polo culturale e cinematografico

di Edoardo IacolucciULTIMO AGGIORNAMENTO 1 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Dopo la cerimonia in Campidoglio, in cui il sindaco Roberto Gualtieri ha consegnato a Robert De Niro la Lupa Capitolina, l’attore americano ha fatto tappa nello storico Cinema Fiamma di via Bissolati. La sala, chiusa da anni, riaprirà nel 2026, pronta a tornare punto di riferimento per gli amanti del cinema. A De Niro è stata consegnata la tessera n.001, simbolo dell’avvio del nuovo corso di uno dei luoghi più iconici della Capitale.

La consegna della tessera e il significato simbolico

La tessera è stata donata a De Niro da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, direttori artistici di Alice nella città. «Accogliere Robert De Niro al Cinema Fiamma è stato per noi un momento di grandissima emozione e un segno importante per la rinascita di questo luogo iconico – hanno commentato Fabia Bettini e Gianluca Giannelli – Il Fiamma non è solo una sala cinematografica, bensì un pezzo di storia della nostra città, che è pronto a tornare ad essere uno spazio vissuto e condiviso».

La prima tessera a De Niro rappresenta «un ponte tra ciò che il Fiamma è stato e ciò che tornerà a essere: uno spazio di cultura, incontro e scoperta. Siamo molto felici di restituirlo ai cittadini».

Un nuovo progetto tra storia e innovazione

Dopo l’acquisto da parte del gruppo Caroli, la gestione del Fiamma sarà affidata all’Associazione Culturale Playtown Roma, attiva da oltre vent’anni nella promozione del cinema e dell’audiovisivo. La direzione artistica resterà nelle mani di Bettini e Giannelli. Il nuovo Fiamma sarà un polo multifunzionale, attento sia alla sua storia – come primo multisala della Capitale e teatro delle anteprime di capolavori come «La dolce vita» e «8 e 1/2» – sia a una visione contemporanea orientata al cinema di qualità, alla scoperta di nuovi talenti e alla valorizzazione del patrimonio audiovisivo.

Collaborazione tra pubblico e privato per la rinascita del distretto Barberini

La riapertura del Fiamma è un altro esempio di modello sinergico tra cultura e impresa, tra pubblico e privato. Il progetto, curato dallo studio Alvisi Kirimoto, rientra nella strategia di rigenerazione urbana del distretto Barberini, in connessione con gli interventi già avviati tra stazione Termini, piazza dei Cinquecento, via Vittorio Veneto e Villa Borghese. L’obiettivo è trasformare l’area in un nuovo distretto culturale del cinema nel cuore di Roma, aperto a collaborazioni con partner internazionali.

L’omaggio a De Niro e la chiusura del progetto “Fuori Sala”

L’omaggio a De Niro culminerà venerdì 7 novembre alle ore 15.00 con la proiezione speciale in 4K di «C’era una volta in America» al The Space Cinema Moderno, introdotta dallo stesso attore insieme a Walter Veltroni. L’evento si inserisce nel format Fuori Sala, ideato da Alice nella città con il sostegno dell’assessorato capitolino ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, guidato da Alessandro Onorato, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e il I Municipio.

Cultura, turismo e impresa

Il progetto «Roma celebra De Niro» è il risultato di collaborazione tra il Comune di Roma e diversi partner culturali e privati. Il cinema può tornare così ad essere un motore di rigenerazione urbana e culturale, nel segno di memoria e innovazione.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice