Roma, 22 settembre 2025
ultime notizie
Attualità

«Per la Palestina, contro l’orrore e contro le bugie del governo Meloni». In migliaia in piazza dei Cinquecento

La piazza è colorata da striscioni e cori per una Palestina libera, accompagnati da slogan contro Israele e il governo italiano. Numerosi anche i riferimenti alle recenti dichiarazioni di Eyal Mizrahi

di Anita ArmeniseULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 4'

«Per la Palestina, contro l’orrore e contro le bugie di un governo che continua a vendere armi a Israele e che si ostina a mantenere aperte le relazioni diplomatiche con uno Stato terrorista che la comunità internazionale vuole isolare e che trova ancora la complicità e il sostegno di governi come quello Meloni». Risuonano così i megafoni del sindacato di base Usb che ha indetto la manifestazione di oggi a Roma, in presidio a piazza dei Cinquecento, di fronte alla stazione Termini.

Roma per Gaza, mobilitazioni in tutta Italia

Ed è iniziata dalle 9, con cortei partiti da 7 presidi sparsi per la città, la giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra a Gaza e in solidarietà con il popolo palestinese. Lo sciopero generale di 24 ore è stato indetto dall’Unione Sindacale di Base insieme ad altri sindacati, come Cub, Adl e Sgb, con lo slogan: «Difendere la Flotilla, fermare il genocidio a Gaza e dire stop all’economia di guerra». A non aderirvi la Cgil.

«Inaccettabile, è una vergogna! Noi non siamo come voi! Noi non siamo come quelli che hanno visto, che sanno e che pure continuano a non fare niente!», viene urlato da uno dei tanti camion che sfilano in piazza.

La piazza è colorata da striscioni e cori per una Palestina libera, accompagnati da slogan contro Israele e il governo italiano. Numerosi anche i riferimenti alle recenti dichiarazioni di Eyal Mizrahi, presidente della federazione Amici d’Israele durante un dibattito sulle vittime della guerra.

La protesta coinvolge tutti i settori pubblici e privati, ma l’impatto più forte si registra nei trasporti e nella scuola. Gli organizzatori parlano di circa 100mila presenze, mentre la Questura stima al momento almeno 20mila manifestanti, con un corteo in partenza alle 13:30. Presenti numerose associazioni studentesche, docenti e volontari di Emergency e Amnesty. La richiesta è quella di un cambio di rotta immediato alle istituzioni italiane ed europee.

Il corteo è arrivato a porta Maggiore ha occupato la Tangenziale Est. I manifestanti hanno invaso la carreggiata. Nessun incidente registrato fino ad ora.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice