Roma, 26 settembre 2025
ultime notizie
Attualità

Flotilla attaccata, a bordo anche un attivista di Ultima Generazione: «Qui si tratta di salvare vite». E a Montecitorio continua il sit-in

Attacco a una barca della Flotilla con italiani a bordo. Ultima Generazione denuncia la mancata protezione del Governo Meloni, mentre continua lo sciopero della fame davanti a Montecitorio

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Alle 00:50 è arrivata la chiamata di Stefano Bertoldi, giornalista e skipper di Ultima Generazione che ha denunciato l’attacco subito dalla barca su cui si trovava insieme all’equipaggio.

«I droni ci seguivano da giorni»

Dal telefono, dicono gli attivisti, Bertoldi ha raccontato: «I droni che ci seguono da giorni hanno fatto scoppiare un oggetto esplosivo, hanno fatto cadere il fiocco della barca, siamo a rischio della caduta dell’albero. Ho lanciato il Mayday sul canale 16 due volte. Qui si tratta di salvare vite».

La barca ha riportato danni gravi, ma l’equipaggio è salvo. La navigazione, seppure difficoltosa, è ancora possibile.

Sciopero della fame al quinto giorno

Mentre la Flotilla denuncia l’attacco, a Montecitorio continua lo sciopero della fame di Beatrice, Alina e Serena, giunto ormai al quinto giorno. Le attiviste chiedono al Governo Meloni di riconoscere il genocidio in corso a Gaza e di garantire misure di protezione per i cittadini italiani coinvolti nelle missioni civili nonviolente.

Secondo Ultima Generazione, il paradosso è evidente: le forze dell’ordine si concentrano sulle manifestanti, mentre «ignorano le persone realmente sotto attacco e le situazioni di pericolo che dovrebbero essere la loro priorità».

Le richieste a Palazzo Chigi

Le attiviste in sciopero ribadiscono due punti ritenuti urgenti e inderogabili: «Riconoscere il genocidio in corso a Gaza e agire di conseguenza» e «garantire protezione e sicurezza per gli italiani e per tutti i civili a bordo delle Flotille».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice