Roma, 9 ottobre 2025
ultime notizie
Eventi

Dopo lo stop alla Coppa Cobram, il Municipio II rilancia l'iniziativa il 12 ottobre con «Fantozzi la Rivincita»

Appuntamento a Forte Antenne per una nuova giornata tra sport e cinema dedicata a Paolo Villaggio. Gli ex organizzatori: «Annullamento dovuto a imprevisti burocratici, non a negligenze»

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 5 ore fa - TEMPO DI LETTURA 3'

Dopo la cancellazione della Coppa Cobram, la pedalata ispirata al celebre film di Paolo Villaggio trova una nuova data e un nuovo format. Domenica 12 ottobre il Municipio II, in collaborazione con Forte Antenne e con il supporto della Uisp, organizza “Fantozzi la Rivincita”, una giornata gratuita dedicata al cinema comico italiano, allo sport e alla socialità.

L’appuntamento prevede, dalle 10 alle 12, una passeggiata o biciclettata collettiva aperta a tutti, seguita da un momento conviviale con cibo e bevande. Nel pomeriggio, sul maxi schermo del Forte, saranno proiettati “Fantozzi” e “Fantozzi contro tutti”, due classici della commedia italiana. A chiudere, un talk con ospiti del mondo del cinema e rappresentanti delle istituzioni per riflettere sull’attualità del personaggio creato da Villaggio.

Il Municipio parla di un’iniziativa «pensata per valorizzare il Forte come luogo di cultura e partecipazione, restituendo ai cittadini uno spazio di socialità nel segno dell’ironia e della memoria collettiva».

La posizione degli ex organizzatori

La nuova edizione arriva dopo la cancellazione, lo scorso 28 settembre, della prima Coppa Cobram Roma, annunciata nella notte per mancanza di permessi.

In una nota diffusa successivamente, Riccardo Minetti, presidente dell’associazione Conte Mascetti promotrice dell’evento originario e detentrice esclusiva del marchio "Coppa Cobram", ha spiegato che la decisione di sospendere la manifestazione è stata dovuta a problemi sopraggiunti di ordine pubblico e sicurezza, legati alla concomitanza con la partita Roma–Verona.

«Le difficoltà – scrive l’associazione – sono state di natura burocratica e logistica, imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà. Avevamo proposto una variazione del percorso e informato tempestivamente i partecipanti appena la situazione è diventata insostenibile».

Successivamente, si legge nella nota, «sono stati compiuti concreti sforzi per porre rimedio a quanto accaduto» per far sì che l’evento, benché posticipato alla successiva domenica 12 ottobre, «si svolgesse comunque e con la stessa chiave rievocativa ideata in origine».

Nonostante questa «volontà di mettersi a disposizione ad ogni buon fine», l'organizzazione è quindi venuta a sapere nella serata del 7 ottobre dell'ufficializzazione dell'evento, dalla quale era stata estromessa.

La "Conte Mascetti" ha infine contestato alcune ricostruzioni apparse sulla stampa locale, giudicate «diffamatorie e prive di fondamento», e ha chiarito di non aver ricevuto alcuna contestazione da parte delle autorità.

Una nuova partenza

L'evento, intanto, nonostante il cambio di nome, si farà: appuntamento per il 12 ottobre al Forte Antenne. Dopo lo stop e le polemiche, la pedalata ispirata al mondo di Fantozzi si prepara quindi a tornare in una veste diversa, con una regia istituzionale e un approccio più ampio che unisce sport, cultura e intrattenimento.

Una trasformazione che segna la chiusura di una vicenda amministrativa complessa, ma anche la continuità di un’idea condivisa: celebrare, in chiave popolare e ironica, un personaggio che continua a rappresentare un pezzo inconfondibile dell’immaginario collettivo italiano.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice