
Roma è pronta a trasformarsi nel centro della conversazione globale sul turismo. L’assessorato capitolino ai Grandi eventi, Sport, Turismo e Moda presenta Roma Magnetica, gli Stati Generali del Turismo 2025: un appuntamento che il 24 e 25 novembre porterà all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone alcune delle personalità più influenti del mondo dell’audiovisivo, dell’accoglienza, della cultura, della ristorazione, dell’innovazione e dell’entertainment.
Due giornate ad alto impatto, pensate per discutere sostenibilità, nuove tecnologie, qualità dei servizi, strategie di branding e modelli di sviluppo capaci di guidare Roma nei prossimi anni. L’apertura ufficiale sarà affidata ai saluti del sindaco Roberto Gualtieri e del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Subito dopo interverrà l’assessore Alessandro Onorato, che illustrerà il percorso di trasformazione intrapreso dalla città per elevare l’offerta turistica in termini di efficienza, qualità e proiezione internazionale.
L’assessore Onorato ha sintetizzato così la portata dell’evento: «Roma sta vivendo una rinascita, è tornata a essere attrattiva, efficiente e internazionale. Con questo grande evento internazionale stabiliamo i presupposti per sviluppare il turismo nei prossimi anni».
Nel presentare gli Stati Generali, Onorato ha aggiunto: «Gli Stati Generali del Turismo di Roma saranno l’occasione per stabilire, con gli stakeholder principali del settore, i presupposti su cui sviluppare il turismo nei prossimi 15 anni, oltre che per raccontare lo sviluppo di Roma in questi 4 anni». L’assessore ha evidenziato la scelta di invitare ospiti da tutto il mondo, dalle piattaforme digitali agli hub aeroportuali, dalle università agli imprenditori, fino ai protagonisti del settore audiovisivo e della ristorazione.
E ha ricordato alcuni risultati raggiunti dalla Capitale: «Il turismo è una scienza esatta e non può essere gestito in modo casuale, come avvenuto a Roma fino al nostro arrivo. I risultati che abbiamo raggiunto lo confermano: abbiamo scalato 13 posizioni nella Global Cities Index, l’occupazione nell’ultimo triennio è aumentata del 5,5 per cento annuo, mentre nel triennio precedente al Covid la crescita era dell’1,9 per cento, e nel 2024 solo Londra ha avuto più aperture di alberghi a 5 stelle. Nel 2025 supereremo il primato di 51,4 milioni di presenze del 2024».
Roma Magnetica si propone come uno spazio di confronto e visione strategica: un laboratorio in cui istituzioni, imprese, creativi e studiosi disegneranno insieme le traiettorie del turismo della Capitale fino al 2050.
A chiudere l’evento, il 25 novembre, saranno gli interventi del ministro del Turismo Daniela Santanché e del sindaco Gualtieri, chiamati a tirare le somme di una due giorni che punta a definire il ruolo di Roma come grande destinazione globale del futuro.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193