Roma, 9 novembre 2025
ultime notizie
Eventi

Domenica ecologica a Roma il 9 novembre: stop alle auto nella Fascia Verde e spettacoli per tutta la famiglia

Blocco del traffico nella Fascia Verde dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20. In programma eventi, musica e spettacoli in via Ottaviano e piazza Risorgimento.

di Leonardo Campara ULTIMO AGGIORNAMENTO 10 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Torna la domenica ecologica nella Capitale. Il 9 novembre 2025 sarà la prima delle cinque giornate dedicate alla mobilità sostenibile e alla sensibilizzazione ambientale previste per la stagione invernale 2025-26.

Il blocco della circolazione dei veicoli a motore endotermico sarà attivo nella Ztl Fascia Verde dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20.

Alla luce dell’afflusso di persone per la partita casalinga Roma-Udinese delle ore 1 è stata decisa una rimodulazione oraria per permettere un deflusso ordinato dei tifosi in occasione della partita in programma allo Stadio Olimpico.

Le categorie di veicoli esentate o derogate sono indicate nell’ordinanza del Sindaco n. 152/2025, disponibile sul sito del Comune di Roma.

Spettacoli, musica e laboratori ecologici tra via Ottaviano e piazza Risorgimento

In concomitanza con lo stop al traffico, l’assessorato capitolino all’Agricoltura, Ambiente e ciclo dei rifiuti, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, ha organizzato un programma di eventi gratuiti dedicato a famiglie, bambini e curiosi di tutte le età.

Dalle 10 alle 18.30, via Ottaviano e piazza Risorgimento si trasformeranno in un grande spazio pedonale animato da spettacoli circensi, esibizioni musicali, performance di breakdance, teatro di strada e concerti.

Tra gli appuntamenti più attesi:

  • il trombettista cubano Miguel Jimenez Diaz, protagonista di un viaggio musicale dai ritmi latini;
  • un concerto di chitarra con i classici della musica italiana accompagnati da letture poetiche;
  • un ensemble folk irlandese con violino e ballate tradizionali.

Per i più piccoli sarà allestita un’area ludica sostenibile con giochi in legno, trottole e treni realizzati con materiali ecologici.

Il programma completo della giornata è disponibile su www.sabatoblu.roma.it.

Alfonsi: “Le domeniche ecologiche sono una festa per la città”

«Anche quest’anno vogliamo che le domeniche ecologiche siano occasioni per riscoprire Roma libera dal traffico, con eventi pensati per tutte le età. La scelta di via Ottaviano e piazza Risorgimento valorizza un’area che è stata recentemente rigenerata, con nuove alberature e spazi pedonali».

Secondo Alfonsi, queste giornate non servono solo a migliorare la qualità dell’aria, ma rappresentano anche un’occasione di sensibilizzazione e di partecipazione civica sui temi ambientali.

Sarà dunque una domenica romana dominata da biciclette, pedoni e turisti che avranno l’occasione perfetta per scoprire la città in modo diverso. Senza traffico, più silenziosa e più vivibile.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice