Roma, 5 settembre 2025
ultime notizie
Cultura
Eventi

Ardea celebra Franco Califano con il primo «Premio Città di Ardea»

Ad Ardea sabato 13 settembre la prima edizione del «Premio Franco Califano Città di Ardea». Sul palco cantautori emergenti, ospiti d’eccezione e un omaggio musicale al Califfo. Ingresso libero

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 6 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La grande musica di Franco Califano torna protagonista ad Ardea. Sabato 13 settembre alle ore 21, piazza del Popolo ospiterà la prima edizione del «Premio Franco Califano Città di Ardea», un contest musicale organizzato dalla Fondazione Califano e dall’Associazione Officine della Musica, con il patrocinio del Comune.
Un appuntamento dedicato alla canzone d’autore e al ricordo di uno dei simboli della musica italiana.

I sette cantautori in gara

A contendersi il riconoscimento saranno: Toto Casanova, Dario Falasca, Matteo Farge, Mauro Montella, Alessio Pistoia (Soro), Yuma ed Emilio Stella.
Gli artisti proporranno due brani: uno tratto dal repertorio di Califano e un inedito. Tra i titoli scelti compaiono capolavori come «Minuetto», «La nevicata del ’56», «Roma nuda», «Un tempo piccolo», «Io non piango», «Io per le strade di quartiere» e «Chi sono io».

La giuria e la direzione artistica

La valutazione dei concorrenti sarà affidata a una giuria che annovera, tra gli altri, Michele Piacentini, editore giornalistico e produttore cinematografico e televisivo.
Direttore artistico del premio è Alberto Laurenti, musicista e cantautore che fu al fianco del Califfo. Sarà lui ad accompagnare i concorrenti con l’orchestra storica di Califano e con la voce di Nadia Natali, oltre a interpretare alcuni dei brani più celebri del maestro.

Ospiti e conduttrice

La serata vedrà la partecipazione straordinaria dell’attore Maurizio Mattioli, amico fraterno di Califano, e del compositore Franco Fasano, con cui condivise importanti collaborazioni.
A condurre l’evento sarà la cantante e volto televisivo Rita Forte.

Le parole della Fondazione Califano

«Siamo molto contenti di poter avviare ad Ardea la prima edizione del Premio intitolato al maestro» ha dichiarato Antonello Mazzeo, presidente della Fondazione Franco Califano. «Ardea è il luogo in cui riposa e dove ha sede la Casa Museo. Grazie al Comune e a chi ci sostiene, lavoriamo da anni perché a Califano venga restituita la dignità artistica e umana che merita».

Il valore del premio secondo Laurenti

Il direttore artistico Laurenti ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Califano è stato un artista completo, un poeta. Ha scoperto e lanciato tanti talenti. Questo premio serve a incoraggiare la nuova produzione cantautorale e a dare continuità al suo pensiero artistico».

Ingresso libero

Il «Premio Franco Califano Città di Ardea» è un evento a ingresso gratuito, pensato per il pubblico e per tutti coloro che vogliono rendere omaggio al Califfo attraverso la musica.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice