Si scioglie come neve sotto il sole romano la protesta contro la ZTL Fascia Verde. Oggi la nuova mobilitazione in piazza del Campidoglio ha radunato poco più di un centinaio di persone, meno della metà rispetto ai precedenti appuntamenti.
Ma a dominare la scena non sono stati i residenti preoccupati per le limitazioni al traffico, bensì no vax, complottisti e militanti di estrema destra.
Tra i cartelli e gli interventi dal palco, spazio alle teorie del complotto più varie:
“Con la scusa dell’ambiente vogliono controllare le persone”,
“Usano la stessa logica dei vaccini”,
“L’obiettivo è la città dei 15 minuti come in Cina”.
Una deriva che, secondo diversi osservatori e utenti degli stessi gruppi social legati alla protesta, avrebbe contribuito a svuotare la piazza e screditare le ragioni originarie della mobilitazione.
A commentare la giornata è intervenuta la capogruppo del Partito Democratico in Campidoglio, Valeria Baglio, che ha definito l’iniziativa “l’ennesima manifestazione farsa degli anti ZTL”.
“Le menzogne cavalcate da una certa destra non fanno breccia. La verità alla fine vince sempre, e chi cerca consensi diffondendo falsità genera solo il vuoto delle piazze”, ha dichiarato.
Baglio ha sottolineato come il Campidoglio stia lavorando a misure compensative per evitare il divieto totale di circolazione ai veicoli Euro 4 ed Euro 5, conciliando le esigenze dei cittadini con la lotta all’inquinamento.
Roma Capitale attende ora il parere della Regione Lazio necessario per emanare l’ordinanza di deroga sulla ZTL Fascia Verde.
“C’è chi lavora per risolvere i problemi e chi sa solo gridare bugie”, ha concluso Baglio, evidenziando la differenza tra l’impegno istituzionale e la protesta, ormai ridotta a uno sparuto gruppo di contestatori.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193