
Cantieri attivi entro fine anno e progetto quasi completato per il raddoppio della tratta Montebello-Riano. Sono le principali novità emerse oggi durante l’audizione sui lavori per la ferrovia Roma Nord in commissione Lavori pubblici e Trasporti del Consiglio regionale, presieduta da Cosmo Mitrano.
In apertura, la commissione ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge che istituisce l’elenco regionale dei Responsabili unici del progetto, ora in attesa di esame da parte del Consiglio regionale.
L’audizione è stata richiesta da Michela Califano (Pd), che ha sottolineato come il cantiere, inaugurato a giugno, non sia ancora operativo e abbia necessità di aggiornamenti sul sistema di segnalamento, non compreso nell’appalto iniziale.
Fabio Rosati del Comitato Pendolari Roma Nord ha illustrato la situazione dei trasporti: «Con il nuovo orario di servizio siamo passati da 174 corse programmate a 131, e dal 17 novembre nessuna soppressione. Abbiamo meno corse, ma almeno sono effettive. Va perfezionato il collegamento con i bus».
Anche i sindaci dei comuni interessati – Patrizia Nicolini (Sacrofano), Gino Guadagnoli (Castelnuovo di Porto), Luca Abbruzzetti (Riano), Ettore Iacomussi (Morlupo), Maria Cristina Capelli (Sant’Oreste) e Vincenzo Marcorelli (Rignano Flaminio) – hanno chiesto l’istituzione di un osservatorio permanente per monitorare la situazione e aggiornare le amministrazioni comunali in tempo reale.
Giuseppe Simeone, amministratore unico di Astral, ha garantito piena disponibilità: «Mi scuso per l’assenza di comunicazione. Si tratta di un’opera importante, con uno stanziamento di 350 milioni di euro. I lavori nelle gallerie partiranno entro fine dicembre».
Enrico Dolfi, direttore generale Cotral, ha illustrato il piano di revisione del materiale rotabile, con il primo convoglio già in servizio e la sostituzione dei treni Astom con i Firema sulla tratta urbana, oltre al potenziamento dei bus sostitutivi.
Vincenzo Di Giamberardino, dell’assessorato regionale alla mobilità, ha ricordato che le difficoltà derivano da una gara indetta dalla precedente amministrazione, che prevedeva la consegna di 38 nuovi convogli per Roma Nord e Roma Lido, mai arrivati. «Stiamo cercando di inserirci nell’appalto fatto dal Comune di Roma per risolvere almeno parzialmente il problema».
I tecnici di Astral e della Direzione Trasporti regionale hanno aggiunto che il sistema di segnalamento è stato affidato a Rfi; la progettazione è completata e coprirà tutta la tratta fino a Morlupo, con la gara prossima a partire. Inoltre, la progettazione del raddoppio Montebello-Riano è quasi conclusa, con una spesa stimata intorno ai 60 milioni di euro, da confermare con il progetto definitivo.
Secondo il consigliere Massimiliano Valeriani (Pd), «Non è corretto attribuire i problemi dei treni alla precedente amministrazione: si trattava di una gara europea vinta da un’azienda partecipata dal ministero del Tesoro. L’osservatorio sulla Roma Nord può essere riattivato da subito, l’opera più importante del settore, visto che il raddoppio della Roma-Viterbo è stato definanziato dal Governo». La delibera di Giunta del 2020 prevede già l’osservatorio, che può dunque partire immediatamente.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193