
Una torre illuminata di rosso nel giorno dedicato alle vittime di violenza. La Torre di San Tommaso, cuore storico del parco della Torre a Tor Marancia, da martedì 25 novembre risplende con una nuova illuminazione artistica. L’accensione ufficiale è avvenuta in serata e, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la torre sarà illuminata di rosso per ribadire il sostegno della città alle vittime e la volontà di continuare a lavorare sulla prevenzione.
All’accensione hanno partecipato il sindaco Roberto Gualtieri, l’assessora capitolina ai Lavori pubblici Ornella Segnalini, il presidente dell'VIII municipio Amedeo Ciaccheri e l’amministratore delegato di Areti Raffaele De Marco.
L’opera rientra nel programma del Giubileo 2025 dedicato ai sistemi innovativi per illuminazione pubblica, sicurezza e monitoraggio ambientale, coordinato dall’assessorato ai Lavori pubblici e dal dipartimento Infrastrutture. I lavori, realizzati da Areti, sono durati 16 giorni per un investimento complessivo di 50mila euro. L’impianto è composto da 8 proiettori da 36 watt ciascuno, per un totale di 288 watt, con luce calda a 2700 kelvin pensata per valorizzare la matericità delle murature. Gli apparecchi, incassati nella pavimentazione in tufo alla base della torre, creano un effetto di semi-radenza capace di restituire tridimensionalità e migliorare la percezione di sicurezza nell’area durante le ore serali.
«Questa sera la Torre di San Tommaso si illumina di rosso per ricordare le donne che subiscono violenza e per dire che Roma non distoglie lo sguardo», ha affermato il primo cittadino. «La nuova illuminazione rafforza la visibilità della torre e migliora le condizioni per chi frequenta il parco. Inaugurare questo impianto proprio oggi dà più forza al messaggio del 25 novembre: la sicurezza passa anche dalla cura degli spazi e dalla capacità di rendere la città più accogliente».
L’assessora Segnalini ha sottolineato come l’intervento si inserisca nel più ampio lavoro di riqualificazione dell’illuminazione pubblica: «L’obiettivo è valorizzare un elemento storico del territorio e aumentare la sicurezza dell’area verde. Il nuovo impianto integrato rende gli spazi più accoglienti e trasforma la torre in un punto di riferimento serale. E oggi, 25 novembre, diventa anche un segno visibile dell’impegno di Roma contro la violenza sulle donne».
Per il minisindaco Ciaccheri, la nuova illuminazione non è solo un’opera tecnica ma un gesto civico: «La Torre di San Tommaso è un simbolo identitario per Tor Marancia. Illuminare la torre significa riconoscere il valore del quartiere e restituire dignità e bellezza a un luogo che appartiene alla comunità. Il fatto che oggi si illumini di rosso rafforza ancora di più questo messaggio».
Raffaele De Marco, amministratore delegato di Areti, ha spiegato le scelte tecniche alla base del progetto: «Siamo orgogliosi di avere illuminato questa torre del XIII secolo con tecnologia a led di ultima generazione. La luce calda a 2700k valorizza la pietra e riduce i consumi. Il nostro obiettivo è utilizzare la luce per far emergere la straordinaria ricchezza del patrimonio storico di Roma».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193