Roma si prepara alla seconda edizione della Wizz Air Rome Half Marathon, in programma il 19 ottobre 2025, con numeri che confermano il successo della manifestazione.
Gli iscritti sono già oltre 20mila, con un incremento del 35,5% rispetto al 2024. La dimensione internazionale è evidente: tre quarti dei partecipanti provengono dall’estero, soprattutto da Francia, Spagna e Regno Unito. Cresce anche la partecipazione femminile, pari al 45% del totale.
La corsa non è solo sport, ma anche turismo ed economia. Come ha sottolineato l’assessore ai Grandi Eventi di Roma Capitale Alessandro Onorato, si tratta di «un evento già al livello delle grandi mezze maratone mondiali, che porta ricadute concrete sul tessuto economico e sociale della città».
Paolo Bellino, Direttore e Amministratore Delegato di RCS Sports & Events, plaude il coordinamento della macchina operativa: «L’organizzazione ha trovato un connubio vincente, capace di generare grandi risultati: abbiamo già superato il numero di iscritti dell’anno scorso e registriamo oltre il 46% di
donne, un dato straordinario».
Per Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma, il successo dell'iniziativa poggia su tre elementi fondamentali: la passione per la corsa, la città di Roma e le sue ottobrate. Il suo augurio per il futuro della mezza maratona guarda lontano: «Crediamo che già dal prossimo anno entrerà tra le prime cinque mezze maratone europee: i dati di crescita lo confermano», commenta.
La mezza maratona partirà dal Circo Massimo e si concluderà in via degli Annibaldi, con il Colosseo sullo sfondo. I runner attraverseranno luoghi simbolo come piazza Venezia, piazza Navona, piazza di Spagna e piazza del Popolo, trasformando la gara in un viaggio nella storia di Roma.
Accanto alla competizione principale, il programma include la Longevity Run per la prevenzione sanitaria, la Baby Run per i più piccoli, la Dog Run Arcaplanet e il Campionato Italiano Imprenditori. Dal 16 al 18 ottobre, il Villaggio ufficiale ospitato da Eataly Roma Ostiense sarà il centro delle attività collaterali, con check-up gratuiti e incontri dedicati a sport e benessere.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193