
Nell’emergenza offensiva, la Roma ritrova la vittoria e i gol. All’Ibrox Stadium di Glasgow, la squadra di Gian Piero Gasperini batte 2-0 i Rangers e sale a quota sei punti nel girone di Europa League. Decisive le reti di Soulé e Pellegrini in un match interpretato con ordine e concretezza.
Senza gli infortunati Dybala, Ferguson e Bailey, i giallorossi reagiscono alle recenti sconfitte europee con Lille e Viktoria Plzen e al ko in campionato contro il Milan. Stavolta la squadra sfrutta subito la prima occasione: al 13’ calcio d’angolo di Pellegrini, Cristante anticipa tutti sul primo palo e serve un assist per il colpo di testa vincente di Soulé.
Il raddoppio arriva poco dopo, con una ripartenza firmata da Dovbyk, bravo a servire Pellegrini che conclude di destro nell’angolino basso. L’azione ribalta i ruoli della prima rete, con i due protagonisti principali della serata.
Nel primo tempo la Roma rischia poco: l’unica occasione dei Rangers arriva con un tiro di Moore respinto da Mancini. Nella ripresa i padroni di casa alzano la pressione, ma Svilar resta quasi inoperoso.
Chermiti e Aasgaard sprecano le migliori occasioni per gli scozzesi, mentre al 69’ Tsimikas e Celik falliscono il possibile tris colpendo la traversa a porta vuota.
Nel finale, i giallorossi gestiscono il vantaggio, agevolati dagli ingressi di Kone e Wesley, chiudendo il match senza concedere spazi.
«Vincere su questi campi non è mai semplice – ha commentato Gian Piero Gasperini a Sky Sport –. Siamo cresciuti sul piano tecnico e delle prestazioni, che danno fiducia e convinzione. Le sconfitte con Inter e Milan ci hanno fatto migliorare».
Il tecnico ha poi sottolineato l’importanza del gioco collettivo: «Fare reparto in attacco è fondamentale, non è un gioco individuale. Il secondo gol ne è un bell’esempio. Dovbyk è in crescita, sta entrando nelle azioni da rete e troverà presto il gol».
Soddisfatto anche il capitano Lorenzo Pellegrini, autore del secondo gol: «Era importante vincere e lo abbiamo fatto. Stiamo migliorando e si vede a occhio nudo. Gasperini è molto esigente, sa toccare le corde giuste e sono felice che sia lui l’allenatore della Roma».
Il numero 7 ha ricordato le difficoltà iniziali della stagione: «L’inizio è stato complicato dopo l’infortunio, ma ora mi sento bene fisicamente e mentalmente. Sono contento di essere tornato lucido e libero».
Dopo la quarta giornata, la Roma sale a 6 punti, raggiungendo il gruppo di centro classifica. In vetta restano Midtjylland (12), Ferencvaros e Friburgo (10), seguite da Aston Villa, Braga, Celta e Lione (9). Prossimo obiettivo per i giallorossi: chiudere al meglio il ciclo di partite prima della sosta, con la sfida contro l’Udinese.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193