Roma si prepara ad accogliere l’VIII edizione del VerticalMovie Festival, il primo festival internazionale interamente dedicato ai video in formato verticale (9:16), linguaggio che ha conquistato i social media e che continua a crescere come strumento espressivo e innovativo.
La manifestazione è stata presentata a Palazzo Valentini con il sostegno di Roma Capitale e il patrocinio di Città metropolitana di Roma Capitale.
Il VerticalMovie Festival non è soltanto una rassegna di proiezioni, ma una piattaforma che intercetta i mutamenti culturali legati all’uso creativo dello smartphone. «Il festival non è solo un evento, ma una vera e propria comunità creativa, composta in gran parte da giovani che, anziché fare un uso passivo dello smartphone, scelgono di trasformarlo in uno strumento espressivo, creativo e innovativo», sottolineano gli organizzatori.
In programma, accanto alle novità, anche una retrospettiva con le opere più significative delle edizioni passate: un’occasione per guardare all’evoluzione del linguaggio verticale e ai talenti che negli anni hanno contribuito a renderlo uno dei formati narrativi più rappresentativi dell’era digitale.
L’edizione 2025 si arricchisce di una nuova sezione, Vertical Voices, dedicata alle storie che affrontano temi di inclusione, identità e rispetto delle differenze. Saranno protagonisti diritti umani, uguaglianza di genere, comunità LGBTQ+, minoranze etniche, disabilità e fragilità sociali, ma anche storie di speranza e riscatto.
«Con la sezione Vertical Voices, il festival apre uno spazio dedicato a storie che parlano di diritti umani, uguaglianza e bellezza nella diversità. Temi che sono centrali anche per l’azione di Città metropolitana di Roma Capitale in materia di inclusione, parità e contrasto a ogni forma di discriminazione», ha dichiarato Tiziana Biolghini, consigliera delegata a Pari Opportunità e Politiche sociali.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193