Scendere in campo per la salute mentale, con un pallone, in un clima di condivisione e solidarietà. Dopo il successo della prima edizione, la Asl Roma 3 ripropone «Tutti in campo per la salute mentale», l’iniziativa che unisce sport, inclusione e benessere psicologico. L’appuntamento è per giovedì 9 ottobre alle ore 10, presso il Campo dei Miracoli di Corviale, dove medici, operatori sanitari, utenti dei centri di salute mentale e delle case famiglia si ritroveranno per una partita simbolica in occasione della Giornata della Salute Mentale.
«In occasione della Giornata della Salute Mentale, abbiamo promosso anche quest’anno un evento che coniuga sport, solidarietà, inclusione e benessere mentale. I primi a voler ripetere la partita di calcio sono stati proprio gli utenti che, con entusiasmo e coraggio, lanciano un messaggio ben preciso: la salute mentale non è solo cura, ma anche condivisione, inclusione e leggerezza. Nonostante le difficoltà, i preconcetti e i muri che a volte si erigono, si può sempre correre, ridere e gioire insieme», spiega Viviana Muccini, psicologa della Asl Roma 3.
Un messaggio che, sottolinea ancora Muccini, «è anche una sfida per noi operatori sanitari, impegnati quotidianamente nelle strutture di Roma, Ostia e Fiumicino accanto a chi combatte la propria battaglia contro il disagio psichico, la sofferenza che ne deriva e lo stigma».
Come già lo scorso anno, non ci sarà un tabellone dei vincitori. «Non ci sono vincitori né vinti: a trionfare è la partecipazione. Abbiamo delle squadre miste e anche una grande novità: i giocatori possono partecipare a uno shooting fotografico e con le immagini realizzeremo, insieme agli utenti, un calendario per il 2026. Il nostro comune obiettivo è quello di ricordare tutto l’anno il messaggio di questa giornata», conclude Muccini.
Secondo i dati della Asl Roma 3, sono circa 500 le persone che ogni anno accedono ai centri diurni del territorio, con un’età prevalente compresa tra i 18 e i 35 anni. Gli utenti partecipano a percorsi terapeutico-riabilitativi e preformativi, spesso finalizzati anche all’inserimento lavorativo protetto.
L’iniziativa, oltre a essere un momento di festa, punta a ricordare l’importanza di considerare la salute mentale come parte integrante della vita sociale, familiare e comunitaria.
Con «Tutti in campo per la salute mentale», la Asl Roma 3 rafforza così il proprio impegno sul territorio nel promuovere una cultura del benessere psicologico fondata su integrazione, solidarietà e partecipazione attiva.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193