Roma, 10 ottobre 2025
ultime notizie
Eventi

«I Tre Moschettieri – Opera Pop» torna a Roma: l’avventura di Dumas diventa spettacolo moderno

Dopo oltre 30mila spettatori nella scorsa stagione, arriva nella Capitale la nuova tournée del musical diretto da Giuliano Peparini, con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Dopo il successo della prima stagione, con oltre 30mila biglietti venduti in tutta Italia, arriva anche nella Capitale «I Tre Moschettieri – Opera Pop», la versione musicale e contemporanea del capolavoro di Alexandre Dumas firmata da Giuliano Peparini. Lo spettacolo riparte l’11 ottobre da Forlì per poi toccare le principali città italiane, tra cui Roma, in collaborazione con Ventidieci.

Prodotto da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d’Abruzzo, diretto da Giorgio Pasotti, lo show unisce teatro, danza e musica in una narrazione epica e visivamente potente, grazie anche alle coreografie di Veronica Peparini e Andreas Müller e alle musiche originali di Giò Di Tonno, che interpreta Athos insieme a Vittorio Matteucci (Porthos) e Graziano Galatone (Aramis).

Tra cinema e teatro, uno spettacolo immersivo

Con una regia dal linguaggio cinematografico e una messa in scena imponente, Peparini costruisce un viaggio visivo e sonoro in cui ogni duello si trasforma in danza e ogni scena diventa un quadro teatrale. La storia dei moschettieri – tra amicizia, onore e identità – è riletta in chiave moderna, per parlare al pubblico di oggi attraverso un’estetica pop e suggestiva.

«Questo spettacolo – spiega il regista – rappresenta una tappa importante nel mio percorso con gli allievi della Peparini Academy, che per la prima volta partecipano come ballerini in scena. L’opera di Dumas è senza tempo: cambiano i ritmi, ma restano intatti i valori universali».

Le musiche di Giò Di Tonno, tra lirica e pop sinfonico


Elemento distintivo dello spettacolo è la colonna sonora completamente inedita, firmata da Giò Di Tonno, che fonde influenze orchestrali e pop sinfonico in una drammaturgia musicale costruita sui personaggi. La compilation “12 Diamanti”, disponibile sulle piattaforme digitali, raccoglie i brani più rappresentativi del musical, tra passaggi lirici, cori epici e melodie emozionali.

Ogni tema musicale diventa voce e carattere di un personaggio, accompagnando lo spettatore in un percorso che alterna azione e introspezione. Un equilibrio tra ritmo e emozione che ha reso «I Tre Moschettieri – Opera Pop» una delle produzioni più apprezzate e innovative del teatro musicale italiano.

Le date romane

Dopo le tappe inaugurali, la tournée farà tappa a Roma nelle prossime settimane, con repliche che si preannunciano da tutto esaurito. Sul palco, accanto ai protagonisti storici del musical italiano, un cast giovane e talentuoso che dà corpo a un racconto di passioni, vendetta e coraggio.

Un ritorno atteso che conferma la forza di uno spettacolo capace di trasformare la letteratura classica in un’esperienza visiva e sonora contemporanea, tra teatro, danza e musica pop.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice