Roma, 4 novembre 2025
ultime notizie
Attualità

È morto Octay Stroici, l'operaio rimasto per 11 ore sotto le macerie della Torre dei Conti

Il 66enne era giunto al Policlinico Umberto I in arresto cardiaco. Meloni: «Esprimo profondo dolore e cordoglio»

di Giacomo ZitoULTIMO AGGIORNAMENTO 7 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

È arrivato già in arresto cardiocircolatorio all'Umberto I ed è morto un'ora dopo Octay Stroici, il 66enne operaio di origini romene rimasto per oltre 11 ore intrappolato sotto le macerie del crollo della Torre dei Conti. «Alle ore 23.05 - si legge in una nota del Policlinico - il paziente Octay Stroici è giunto al Pronto Soccorso in arresto cardiocircolatorio. È stato sottoposto a manovre di rianimazione cardiopolmonare che secondo quanto riferito dal personale del 118 erano già state avviate sul luogo del crollo All'arrivo presso il Dea, Dipartimento Emergenza Urgenza l'équipe medica ha proseguito le manovre rianimatorie per circa un'ora. Nonostante ciò la ripresa dell'attività cardiaca spontanea non è riuscita. Nonostante i tentativi effettuati il decesso è stato constatato alle ore 00,20».

L'estrazione dalle macerie

Erano le 22.45 quando i vigili del fuoco erano finalmente riusciti a estrarre dalle macerie l'operaio romeno rimasto intrappolato per undici interminabili ore sotto ciò che resta della torre dei Conti, crollata nel cuore dei Fori Imperiali. L’uomo, che lavorava insieme ad altri tre colleghi all’importante intervento finanziato con fondi Pnrr, è stato subito affidato ai sanitari in condizioni disperate: massaggio cardiaco, poi la corsa in ambulanza.

Le condoglianze delle istituzioni

«A nome mio e della Regione Lazio le più sentite condoglianze alla famiglia. Di lavoro non si può e non si deve morire» scrive il presidente della Regione Francesco Rocca. Condoglianze anche dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: «Esprimo profondo dolore e cordoglio, a nome mio e del Governo, per la tragica scomparsa di Octay Stroici - si legge sul profilo della premier su X -. Siamo vicini alla sua famiglia e ai suoi colleghi in questo momento di indicibile sofferenza», aggiunge la premier ringraziando «nuovamente i soccorritori e tutti coloro che si sono prodigati, senza sosta e con coraggio, nel tentativo di salvargli la vita».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice