
Un boato violentissimo, poi le urla, la corsa dei soccorsi e il panico tra i passanti e i turisti. Un operaio è rimasto ferito, mentre altri quattro, inizialmente bloccati nella parte superiore della struttura, sono stati messi in salvo dai vigili del fuoco. Tutto dopo che una nube di polvere ha avvolto via Cavour e via dei Fori Imperiali intorno alle 11 di oggi, dopo il crollo parziale della Torre dei Conti, all’angolo con via Corrado Ricci. Secondo le prime informazioni, l’operaio rimasto intrappolato sarebbe di nazionalità rumena, 64 anni, prossimo alla pensione.
È cosciente e risponde ai soccorritori del gruppo Saf, speleo-alpino-fluviale, che stanno cercando di raggiungerlo attraverso una piccola finestra sul lato sinistro della Torre. «Sta collaborando con noi, cerchiamo di mantenerlo tranquillo», spiegano i vigili del fuoco.
«Ho sentito un boato violentissimo, poi è venuto giù praticamente tutto un lato della facciata, tre piani almeno. Ho visto persone affacciarsi dalle finestre, gridavano aiuto. Uno era ferito ma cosciente, gli altri sono stati estratti subito», è la testimonianza di una signora che passava di lì al momento del crollo.
Un operaio che si trovava all’interno del cantiere descrive momenti di terrore: «Abbiamo sentito un forte rumore, siamo scappati in tre, io, Vedi e Vasile. Siamo rimasti sul balcone ad aspettare i soccorsi. Dentro è tutto macerie».
Un altro, che lavora nel cantiere sottostante la Torre, aggiunge: «Ho sentito un botto come un terremoto. Poi le urla: aiuto, aiuto. Uno è stato portato via in ambulanza, ma credo che dentro ci sia ancora qualcuno».
Intorno alle 12:50, mentre i pompieri erano ancora al lavoro per liberare l’operaio intrappolato, una nuova parte interna della Torre ha ceduto. La struttura, già danneggiata, è ora a rischio collasso. Una densa nube di polvere e detriti ha investito i soccorritori che stavano cercando di tirare fuori l'operaio, per fortuna senza gravi conseguenze. Solo un vigile del fuoco è stato trasportato all’Oftalmico per un’irritazione agli occhi.
L’area è stata completamente transennata e bloccata dalle forze dell’ordine. I carabinieri hanno avviato i rilievi, mentre la procura di Roma ha aperto un’inchiesta per lesioni colpose. Ora, dopo i due crolli, la paura è che il monumento possa collassare completamente. In ogni caso le operazioni di soccorso continuano senza sosta.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
 DIRETTORE RESPONSABILE 
Enrico Sarzanini 
 Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86 
 Roma - 00193