Roma, 3 novembre 2025
ultime notizie
Attualità

Torre dei Conti in via dei Fori Imperiali: salvate una decina di persone, una sarebbe grave. Continui crolli durante i soccorsi

La testimonianza: «Boato violentissimo»

di Anita Armenise e Titty Santoriello IndianoULTIMO AGGIORNAMENTO 7 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La struttura in muratura della Torre dei Conti è crollata intorno alle 11:20 di oggi, lunedì 3 novembre, in largo Corrado Ricci durante i lavori di ristrutturazione dell'edificio.

Poco dopo, in via dei Fori Imperiali, sono arrivati i carabinieri, i vigili del fuoco e gli agenti della polizia di Stato per soccorrere chi è rimasto ferito e per chiarire la dinamica del crollo.

Alle 12.30 i vigili del Fuoco sono ancora a lavoro per estrarre le persone «3, o 4», secondo le testimonianze raccolte sul posto, che si trovano all'interno della torre.

«Boato violentissimo»

«Ho sentito un boato violentissimo e ho visto che è venuta già tutta una parte della facciata», ha raccontato una testimone. «Poi alcune persone si sono affacciate alla finestra della torre e hanno chiesto aiuto», ha aggiunto. Le prime due persone estratte «erano in buone condizioni» ma «una era ferita», ha precisato. Uno degli operai estratti è stato portato via in ambulanza a causa di un trauma cranico. Al momento è in gravi condizioni.

Dalle prime ricostruzioni, sarebbe crollato un solaio che ha portato alla caduta di un muro esterno e poi quello interno nel corso dei lavori di ristrutturazione che sono stati avviati circa un mese fa.

Continui crolli durante i soccorsi

Intorno alle 13 si apprende che le persone salvate sono circa una decina di cui una si troverebbe in gravi condizioni. Nel frattempo si stanno verificando ancora dei crolli generando una situazione di panico in tutta l'area.

Secondo crollo (La Capitale)

Salvi i vigili del fuoco dopo il secondo crollo, grave un operaio

Starebbero tutti bene i vigili del fuoco impegnati nei soccorsi, anche il seguito al secondo cedimento della struttura mentre sarebbe ancora sotto le macerie un operaio che, dalle fonti sul posto, sarebbe comunque cosciente. Intanto una nube di polvere ha invaso tutta l'area e le persone in via dei Fori Imperiali sono state fatte allontanare dal luogo dell'incidente.

Rocca: «Il personale della Regione sa come lavorare sulle macerie»

«Il personale del 118 è lì. Probabilmente in queste ore c'è ancora una persona sotto le macerie, però già assistita sotto il profilo sanitario. Il personale della Regione sia dell'Ares 118, ma anche i nostri vigili del fuoco sanno come lavorare sulle macerie, garantendo anche assistenza in contesti estremamente complessi come quelli di un crollo in cui lavorare sulle macerie spesso è molto delicato», ha riferito il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, a margine dell'inaugurazione del nuovo polo interaziendale trapianti al San Camillo Forlanini, a Roma.

Indaga la Procura

Sul fatto, intanto, indaga la procura di Roma. I pm capitolini hanno aperto un fascicolo per lesioni colpose in relazione al crollo parziale della Torre dei Conti. Sul posto sono presenti, infatti, anche gli agenti della polizia giudiziaria della sezione specializzata infortuni su lavoro: gli inquirenti disporranno una consulenza tecnica per verificare cosa è avvenuto e per appurare eventuali responsabilità.

In corso le operazioni per salvare l'operaio ancora sotto le macerie

Considerato il pericolo di nuovi crolli, i vigili del fuoco hanno messo in funzione anche un drone per proseguire le ricerche dell'operaio ancora disperso sotto le macerie. L'uomo sarebbe, poi, stato trovato ma i soccorritori non sono ancora riusciti ad estrarlo a causa dei continui cedimenti. Un altro operaio, di 64 anni, è ricoverato in codice rosso all'ospedale San Giovanni.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice