Roma, 21 sett. Inizia e finisce oggi lo Sportcity Day in ben 150 città italiane tra cui Roma. Un’Italia intera in movimento, dalle grandi metropoli ai piccoli centri, unita per un giorno dalla stessa energia: lo sport. La quinta edizione dello Sportcity Day, organizzata dalla Fondazione Sportcity, ha coinvolto moltissime città da nord a sud, con oltre 500mila partecipanti che hanno riempito piazze, parchi e spazi urbani trasformandoli in “palestre a cielo aperto”.
La manifestazione ha proposto più di 120 discipline sportive, dalle più popolari alle meno conosciute, con il sostegno di 1.300 associazioni e 900 tecnici e operatori specializzati. Una giornata di festa e partecipazione collettiva che ha mostrato la capacità dello sport di abbattere barriere generazionali e culturali, creando momenti di condivisione tra bambini, giovani, famiglie e anziani.
Non è stato solo un evento dedicato al benessere fisico. Quest’anno lo Sportcity Day ha voluto lanciare anche un messaggio simbolico di pace e unità. In un momento segnato da conflitti e tensioni internazionali, il movimento che ha attraversato le città italiane ha rappresentato un invito a ritrovare nello sport un linguaggio comune, capace di unire le persone al di là delle differenze.
Determinante è stato il sostegno delle istituzioni. I comuni hanno messo a disposizione spazi e infrastrutture, mentre enti come Anci, Coni, Cip, Sport e Salute, Mase, Athletica Vaticana e Fiamme Gialle hanno contribuito alla riuscita della giornata. Un lavoro corale che ha reso concreta un’idea nata anni fa e che oggi si è affermata come un modello unico in Europa.
Il presidente della Fondazione Sportcity, Fabio Pagliara, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando come l’evento sia parte di un percorso più ampio, volto a promuovere una vera e propria “sportivizzazione delle città”. L’obiettivo è trasformare gli spazi urbani in luoghi di movimento, socialità e inclusione, andando oltre l’idea tradizionale di sport confinato agli impianti dedicati.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193