Nuova giornata di passione per chi viaggia in treno. Dalle ore 21 di giovedì 2 ottobre alle 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, che potrà causare cancellazioni e variazioni su numerosi collegamenti in tutta Italia.
Come previsto dalla normativa sugli scioperi, saranno assicurati i treni della lunga percorrenza rientranti tra quelli garantiti anche in caso di agitazione. Mentre per il trasporto regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper, i servizi minimi nelle fasce orarie protette dei giorni feriali, ossia dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18 alle 21. Trenord ha pubblicato un dettaglio specifico delle corse garantite sul proprio sito ufficiale.
Le aziende ferroviarie avvertono che l’agitazione sindacale potrebbe provocare ripercussioni sulla circolazione anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero, con modifiche o riduzioni dell’offerta di treni.
I passeggeri che non intendono più partire potranno richiedere il rimborso del biglietto a partire dalla data di proclamazione dello sciopero. Per i treni Intercity e Frecce, fino all’orario di partenza del convoglio prenotato. Poi per i treni Regionali, entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero.
In alternativa, sarà possibile riprogrammare il viaggio, alle stesse condizioni di trasporto, compatibilmente con la disponibilità dei posti.
La giornata di venerdì sarà segnata anche da uno sciopero nazionale di 24 ore del personale Autoferrotranvieri, con possibili ricadute sul trasporto pubblico locale.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193