Roma, 19 agosto 2025
ultime notizie
Attualità

Salvini in visita al cantiere della stazione Venezia della Metro C di Roma

Il ministro delle Infrastrutture ha effettuato un sopralluogo nel cantiere sotterraneo, considerato tra le opere più complesse a livello internazionale

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 9 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha effettuato un sopralluogo al cantiere della futura stazione Venezia della linea C della metropolitana di Roma.

Ad accompagnarlo, il commissario straordinario per la Linea C, Maria Lucia Conti, insieme a rappresentanti di Roma Metropolitane, della società Metro C Scpa e della Soprintendenza Speciale di Roma.

Una sfida ingegneristica e archeologica

Il cantiere, nel cuore del centro storico, è considerato tra i più complessi a livello internazionale. Lo scavo, condotto con modalità assimilabili a un intervento archeologico, ha portato alla scoperta di numerosi reperti che saranno valorizzati ed esposti in un’area museale interna alla stazione.

L’opera si svilupperà a circa 45 metri di profondità, articolata su otto livelli sotterranei, con collegamenti diretti a Palazzo Venezia, al Vittoriano e ai Fori Imperiali. La profondità massima raggiungerà gli 85 metri per consentire l’interscambio con la futura linea D.

L’obiettivo del 2033

Per il suo valore tecnico e culturale, il progetto della stazione Venezia è stato selezionato tra le opere simbolo presentate nella visitor experience del Ministero delle Infrastrutture a Expo Osaka 2025.

Al termine della visita, Salvini ha sottolineato l’importanza strategica della nuova infrastruttura: «La stazione Venezia sarà un museo e non solo una stazione della metropolitana». Il ministro ha ricordato l’obiettivo di chiudere il cantiere entro il 2033, con la prospettiva di decongestionare il centro storico di Roma dal traffico privato, annunciando anche ulteriori visite ad altri cantieri in corso.

Fonte foto: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice