Durante l’occupazione dell’Istituto Superiore Vincenzo Arangio Ruiz, nel quartiere Eur, alcuni studenti hanno inneggiato al fascismo, urlando «Duce» e facendo il saluto romano. Il video, circolato sui social, mostra chiaramente il gesto e le grida, accompagnate da applausi e risate.
A denunciare l’accaduto è stata la Rete degli studenti medi, che ha definito l’episodio «inaccettabile» e ha lanciato un appello affinché le scuole siano luoghi di memoria, consapevolezza e decostruzione del fascismo.
«Nelle scuole non c’è spazio per chi esalta il periodo più buio della storia italiana», si legge nel comunicato diffuso online. «Vogliamo scuole che non lascino spazio al fascismo, ma che lo sappiano decostruire.»
L’occupazione dell’istituto Ruiz, iniziata il 13 ottobre, rientra in un’ondata di mobilitazioni studentesche che coinvolge diverse scuole romane come il Visconti, il Newton e nelle scorse settimane anche il Cavour, il Levi Civita, il Rossellini e il Socrate.
La preside dell’istituto ha informato le famiglie e ha contattato le forze dell’ordine, mentre il municipio IX ha condannato pubblicamente l’accaduto. Ma la Rete degli studenti medi punta il dito contro il governo e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: «Il ministro Valditara e il governo Meloni sceglieranno un’altra volta di far finta di nulla?».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193