Roma, 13 ottobre 2025
ultime notizie
Cronaca di Roma

Sequestrati 200 chili di cocaina alla Borgesiana: colpo da 16 milioni al narcotraffico. Franco: «Mai mollare la presa»

Un arresto dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma: la droga, divisa in 191 panetti e custodita in casa, avrebbe invaso le piazze della Capitale

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 3 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Duro colpo al traffico di stupefacenti nella Capitale. I carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno arrestato in zona Borghesiana un cittadino albanese di 23 anni, trovato in possesso di 200 chili di cocaina suddivisi in 191 panetti, insieme a una pistola con munizioni e circa 30 mila euro in contanti.

L’operazione è scattata nel pomeriggio del 9 ottobre 2025, nell’ambito dei servizi di contrasto al narcotraffico disposti dal Comando Provinciale di Roma. Il giovane è stato notato dai militari mentre si aggirava in strada con uno zaino e un atteggiamento sospetto. Fermato per un controllo, è stato trovato con una somma di denaro ingiustificata, considerato che risulta disoccupato.

La scoperta della centrale dello spaccio

La perquisizione successiva nella sua abitazione ha portato alla scoperta di una vera e propria centrale logistica dello spaccio: otto borsoni pieni di cocaina, suddivisa in panetti con diversi loghi e “marchi” distintivi, segno di una distribuzione organizzata per qualità e clientela.

Secondo le stime, la sostanza avrebbe consentito di ricavare circa 8.000 dosi, per un valore sul mercato di oltre 16 milioni di euro. I proventi, secondo gli investigatori, erano destinati a finanziare altre attività della criminalità organizzata romana.

All’interno dell’abitazione, i carabinieri hanno rinvenuto anche una pistola rubata, pronta all’uso per la difesa del carico, e 30 mila euro in contanti.

L’ingegnoso sistema per il trasporto della droga

Dalle verifiche è emerso che l’uomo si serviva di un sofisticato sistema di occultamento all’interno dell’auto in uso: un doppiofondo azionabile con una combinazione di tasti e chiavi, concepito per nascondere la droga e aggirare eventuali controlli.

Il giovane è stato arrestato e trasferito nel carcere di Rebibbia, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Il presidente Franco: «Mai mollare la presa»

Si congratula con le forze dell'ordine il presidente del VI municipio di Roma Nicola Franco, in una nota congiunta con il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli, e aggiunge: «L'ingente quantitativo di cocaina sequestrata [...] è la riprova che non si deve mollare la presa su questa zona, attanagliata da clan mafiosi stranieri che ora sembrano persino cooperare con la mafia nostrana. Una sorta di mafia diffusa in cui prosperano nordafricani e albanesi, divisi tra gestione delle piazze di spaccio e la logistica».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice