Musica, danza e teatro. Questa mattina in via Garibaldi, all'ombra della Fontana dell'Acqua Paola, dove si trova la Residenza dell'Ambiasciata di Spagna, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di «Afanador», lo spettacolo che inaugurerà ufficialmente il 4 e 5 settembre al Teatro dell’Opera di Roma la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival (Ref 2025).
Presinti all’incontro molte figure istituzionali e culturali: S.E. Miguel Fernández-Palacios M., ambasciatore di Spagna in Italia, Guido Fabiani, presidente della fondazione Romaeuropa, Monique Veaute, vicepresidente vicario, Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, Silvia Scozzese, vicesindaca di Roma, Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, Simona Renata Baldassarre, assessore alla cultura della Regione Lazio, Fabrizio Grifasi, direttore generale e artistico della fondazione Romaeuropa e il coreografo Marcos Morau.
Durante la conferenza è stato letto anche il messaggio del presidente della commissione cultura della Camera dei deputati, Federico Mollicone, che ha annunciato la concessione agli organizzatori della medaglia della Camera dei deputati «per la visione che, anno dopo anno, continua a rendere il Romaeuropa Festival un punto di riferimento nazionale e internazionale».
L’inaugurazione sarà affidata al Ballet Nacional de España, diretto da Rubén Olmo, con lo spettacolo «Afanador» di Marcos Morau, in prima nazionale. Un’opera che prende ispirazione dalle fotografie del colombiano Ruvén Afanador, celebre per i suoi ritratti che hanno ridefinito l’immaginario del flamenco.
«Afanador osserva il flamenco attraverso una lente deformante, una lente fatta di sogni, desideri e ricordi» ha spiegato Morau. Sul palco, 33 danzatori e 9 musicisti daranno vita a una coreografia che intreccia icone della tradizione spagnola e visioni surreali, in un dialogo costante fra memoria e innovazione.
«Il Romaeuropa Festival rappresenta un luogo privilegiato di dialogo e sperimentazione, in cui tradizione e innovazione si incontrano» ha sottolineato l’ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios M., ricordando anche il valore simbolico dell’evento nell’ambito dei 160 anni di relazioni diplomatiche Italia-Spagna.
La 40ª edizione vedrà alternarsi sul palco nomi storici e nuove promesse. Tra gli ospiti internazionali: Laurie Anderson, Stefano Bollani con Alessandro Baricco, Kae Tempest, Kruder & Dorfmeister, oltre a maestri della danza come William Forsythe, Anne Teresa De Keersmaeker, Akram Khan, Ioannis Mandafounis, Lia Rodrigues e Milo Rau.
Il programma include tributi a Luciano Berio, focus sul minimalismo americano con John Adams e Steve Reich, due cine-concerti dedicati a «Whiplash» e «La Haine», e la nuova sezione Ultra Ref, pensata come spazio di contaminazione tra musica, arti digitali e creatività emergente.
«Il nuovo progetto Ultra Ref rappresenta un’iniziativa particolarmente lodevole, offrendo una piattaforma preziosa ai giovani talenti e spingendo i confini dell’espressione artistica» ha evidenziato ancora Mollicone.
Il Festival conferma la sua vocazione internazionale, rafforzando i legami con la Spagna. Quest’anno la presenza iberica sarà significativa: dal Ballet Nacional de España alle compagnie Kor’sia e La Petita Malumaluga, fino a coreografi come Marcos Morau e Israel Galván.
«È mio auspicio che questa sinergia continui a crescere, consolidando ulteriormente l’amicizia fra i nostri Paesi e permettendo alla cultura di erigere ponti durevoli, capaci di unire persone e orizzonti diversi» ha aggiunto l’ambasciatore Fernández-Palacios.
Il 16 novembre, a chiudere la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival, sarà il concerto di Kruder & Dorfmeister con «The K&D Sessions Live» all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: un omaggio ai 30 anni di carriera del duo austriaco e a uno degli album culto dell’elettronica anni ’90.
«Annuncio che conferirò agli organizzatori il riconoscimento della medaglia della Camera dei deputati per la visione che, anno dopo anno, continua a rendere questa manifestazione un punto di riferimento nazionale e internazionale» ha concluso Mollicone.
SETTEMBRE
DANZA
4 e 5 settembre / Prima Nazionale
Opening con Teatro dell’Opera di Roma / Teatro dell’Opera di Roma
Progetto speciale presentato nell’ambito dei 160 anni delle relazioni diplomatiche Italia-Spagna.
Ballet Nacional de España, Marcos Morau
Afanador
h: 20:00
DANZA
8 e 9 settembre / Prima Nazionale
Teatro India
In corealizzazione con Short Theatre
Rabih Mroué, Anne Teresa De Keersmaeker
A little bit of the moon
h: 20:00
DANZA
9 e 10 settembre / Prima nazionale
Auditorium Conciliazione
William Forsythe, Ioannis Mandafounis,
Dresden Franfurt Dance Company
Undertainment (Creazione 2025 di William Forsythe)
Lisa di Ioannis Mandafounis
h: 21:00
TEATRO / MUSICA
16 settembre
Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica
In collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Alessandro Baricco, Stefano Bollani
con Enrico Rava
Novecento: Il duello
h: 21:00
MUSICA / DANZA / TEATRO
17 settembre / Prima Nazionale
Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica
In collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia
U-Theatre (Taiwan)
Sword of Wisdom
h: 21:00
MUSICA – ULTRAREF
20 settembre
Mattatoio
Lyra Pramuk + Isabelle Lewis ft. Valgeir Sigurðsson, Benjamin Abel Meirhaeghe, Elisabeth Klinck
Opening concert Ultra REF
h: 21:00
MUSICA / CINEMA
22 settembre / Prima Nazionale
Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica
In collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia
WHIPLASH – Cine Concert Live
Damien Chazelle, Justin Hurwitz,
Charlier / Sourisse Multiquarium Big Band
h: 21:00
DANZA
23 e 24 settembre / Prima Nazionale
Teatro Argentina
In corealizzazione con Fondazione Teatro di Roma
Miet Warlop
Inhale, Delirium, Exhale
h:20
MUSICA-ULTRAREF
23 settembre
MATTATOIO
Ireen Amnes & Merlin Ettore + Amit Dagim + Maarja Nuut + Léa Paintandre + Camilla PisaniRaster Prize
h: 21:00
TALK /MUSICA ULTRAREF
24 settembre
MATTATOIO
Anna Castiglia + Valentina FarinaccioLe Parole delle Canzoni Treccanih: 20:00
MUSICA – ULTRAREF
24 settembre
MATTATOIO
Ginevra + Gaia Banfi
Live
h: 21:00
DANZA
25 e 26 settembre
Villa Medici – Accademia di Francia a Roma
Presentato da Dance Reflections by Van Cleef & Arpels e Villa Medici
Cassiel Gaube
Soirée d’études
h:18:00
MUSICA – ULTRAREF
25 Settembre
MATTATOIO
h: 21:00
MUSICA – ULTRAREF
25 Settembre
MATTATOIO
Populous
A/V live
h: 21:00
TEATRO / MUSICA
Dal 26 al 28 settembre / Prima Nazionale
Teatro Argentina
Hotel Pro Forma, Blixa Bargeld, IKI VOCAL GROUP
FlammenwerferVen 26.09 h: 20:00Sab 27.09 h: 19:00Dom 28.09 h: 17:00
MUSICA – ULTRA REF
26 Settembre
MATTATOIO
Maria Arnal + Sara Persico + ÉrotiqLive
h: 21:00
ULTRA REF
26 Settembre
MATTATOIO
Valerie Tameu + Jess TuckerRE:HUMANISM
h: 22:00
MUSICA – ULTRA REF
27 Settembre
MATTATOIODISCHI SOTTERRANEI ShowcaseGaia Morelli + Satantango
h: 20:00
MUSICA – ULTRA REF
27 Settembre
MATTATOIO
Altea + FueraLiveFuera Hybrid Electronic Set (special project)
h: 22:00
ULTRA REF
DESIGN TALK
28 settembre
MATTATOIOTalk, workshop, panel, market-faire, exhibition, music, drink
h: 11:00-20:00
MUSICA – ULTRA REF
30 Settembre
MATTATOIO
h: 21:00
OTTOBRE
DANZA
Dall’1 al 3 ottobre
Teatro Argentina
(La)Horde, Balletto Nazionale di Marsiglia
Chronicles: Estratti da “Room with a view” e “Age of Content”
h 20:00
MUSICA – ULTRA REF
2 ottobre / focus Lituania
MATTATOIO
Gabriele Labanauskaite, Gaile Griciute, Viktorija DamerellSports Group
h: 21:00
MUSICA – ULTRA REF
3-5 ottobre
MATTATOIOLuciano Berio - TEMPO REALEIn – Naturale
h: 19:00 – 22:00
MUSICA – ULTRA REF
3 ottobre
MATTATOIOLuciano Berio - TEMPO REALE - Simona Bertozzi - Claudio PasceriBerio a colori
h: 21:00
MUSICA / ARTI VISIVE
3 ottobre / Focus Lituania
MAXXI
In collaborazione con MAXXI – Museo delle arti del XXI Secolo
JONAS MEKAS
Requiem
h: 19:00
MUSICA
4 ottobre / Prima Nazionale
Teatri Argentina
Christian Marclay, Stephen O’Malley,
Éliane Radigue, ONCEIM
h: 21:00
TEATRO
4 e 5 ottobre
Teatro Vascello
BERLIN
True Copy
04.10 h: 19:00 05.10 h: 17:00
PERFORMANCE – ULTRA REF
4 ottobre
MATTATOIO
h: 20:00
MUSICA– ULTRA REF
4 ottobre
MATTATOIO
Cosimo Damiano + Martina Bertoni
San Damiano Live + Halldorophone Electroacoustic Liveh: 21:00
DANZA - ULTRA REF
4 – 5 ottobre
MATTATOIO / FOCUS LITUANIA
h: 21:00
MUSICA
5 ottobre
Teatro Argentina / Prima Nazionale
Christophe Chassol, Miroirs Étendus / Steve Reich
City Life di Steve Reich,
Reich & Darwin 2014 di Christophe Chassol,
Paris Noir 2014 di Christophe Chassol
h: 20:00
DANZA
7 e 8 ottobre
Teatro Argentina
KOR’SIA
Simulacro
h: 20:00
DANZA – TEATRO ULTRA REF
7 e 8 ottobre
MATTATOIO
ALDES - Julie Larisoa - Aziz Zoundi - Humphrey MalekaBAMBU
h: 21:00
TALK – ULTRA REF
8 ottobre
MATTATOIO
Carlo Infante
Talk Urban Experience
h: 18:00
TEATRO – ULTRA REF
8-9 ottobre
MATTATOIOFederica Rosellini - Ra di Martino - Daniela PesiGirldi Marina Carr
h: 21:00
TEATRO
9 e 12 ottobre / Prima Nazionale
Teatro Vascello
Milo Rau
LA LETTRE
09.10 h:21:0010.10 h:21:0011.10 h:19:0012.10 h:17:00
DANZA
10 e 11 ottobre
Teatro Argentina
In corealizzazione con Fondazione Teatro di Roma
Lia Rodrigues
Borda
10.10 h: 20:0011.10 h: 19:00
TEATRO – ULTRA REF
10 e 11 ottobre
MATTATOIO
Agnese BantiSpeaking Cables [EXPANDED]
h 20:00
DANZA
14 ottobre / Prima Nazionale
Teatro Argentina
Qudus Onikeku
Terrapolis
h. 20:00
TEATRO
Dal 15 al 26 ottobre
30° anniversario dalla creazione dello spettacolo
In corealizzazione con Fondazione Teatro di Roma
SOCIETAS
Buchettino
15.10 17:30 + 20
16.10 17:30 + 2017.10 17:30 + 2018.10 16 + 2019.10 11 + 1821.10 h: 10:30
DANZA – ULTRA REF
15 ottobre
MATTATOIO
Janet Novás - Mercedes PeónMercedes máis eu
h: 19
DANZA – ULTRA REF
15 ottobre
MATTATOIO
h: 20:00
DANZA
15 e 16 ottobre / Prima Nazionale
Teatro Vascello
Louise Lecavalier
Danses Vagabondes
h 21:00
TEATRO
Dal 16 al 19 ottobre / Prima Nazionale
Teatro Argentina
In corealizzazione con Teatro di Roma
In collaborazione con Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
Caroline Guiela Nguyen
Valentina
16.10 h: 20:0017.10 h: 20:0018.10 h: 19:0019.10 h: 17:00
DANZA – ULTRA REF
17 ottobre
MATTATOIO
Ermira Goro
Sirens
h: 20.00
DANZA – ULTRA REF
17 ottobre
MATTATOIO
Francesca SantamariaGOOD VIBES ONLY (the great effort)
h: 21:00
DANZA – ULTRA REF
18 ottobre
MATTATOIO
Aristide RontiniLampyris Noctiluca
h 19:30
DANZA – ULTRA REF
18 ottobre
MATTATOIO
h: 21:00
TEATRO
18 e 19 ottobre / Prima Nazionale
In corealizzazione con La Fabbrica dell’Attore
FANNY & ALEXANDER
L’analfabeta
Liberamente tratto dai testi di Agota Kristof
18.10 h: 21:00
19.10 h: 17:00
DANZA – ULTRA REF
19 ottobre
MATTATOIO
h: 19:00
DANZA – ULTRA REF
19 ottobre
MATTATOIOMatteo SeddaFUCK ME BLINDh: 19:30
TEATRO ULTRA REF
21 -22 ottobre
MATTATOIOCaterina MarinoLa futura classe dirigente21.10 h: 21:3022.10 h: 19:00
TEATRO ULTRA REF
21 -22 ottobre
MATTATOIO
Pietro Angelini - Pietro TuranoSeveral Love’s Requests
21.10 h: 20:0022.10 h: 22:00
TEATRO ULTRA REF
22 -23 ottobre
MATTATOIO
Alice Sinigaglia
h: 20:30
TEATRO
Dal 22 al 26 ottobre / Prima Nazionale versione integrale
In corealizzazione con La Fabbrica dell’Attore
MOTUS
Frankenstein (a love story)
+ Frankeinstein (a history of hate)
22.10 h: 21:0023.10 h: 21:0024.10 h: 21:0025.10 h: 19:0026.10 h: 17:00
TEATRO ULTRA REF
25 -26 ottobre
MATTATOIO / Powered By REF:Irene Mantova612-ter
h: 19.30
TEATRO ULTRA REF
25 -26 ottobre
MATTATOIO / Powered By REF:
h: 19.30
TEATRO ULTRA REF
25 -26 ottobre
MATTATOIO / Powered By REF:
Annalisa LimardiTre (titolo provvisorio)
h: 19.30
MUSICA
25 ottobre
Hacienda Roma
In collaborazione con All Music Live e Hacienda Roma
Kae Tempest
Live
h: 21:00
TEATRO
Dal 28 al 30 ottobre / Prima Nazionale
Teatro Vascello
In corealizzazione con La Fabbrica dell’Attore
Gabriele Paolocà / Claudia Marsicano
La diva del Bataclan
h: 21:00
TEATRO – ULTRA REF
28 - 30 ottobre
Progetto vincitore della terza edizione del Premio Silvio d’Amico alla regia realizzato dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico in collaborazione con Romaeuropa Festival
MATTATOIO
Michele Eburnea
SPECIAL K.
h. 20:00
CINEMA / MUSICA
30 ottobre
Sala Sinipoli – Auditorium Parco della Musica
Asia Dub Foundation
L’Odio (La Haine)
FILM CONCERTO
h: 21:00
MUSICA
31 ottobre
Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica
Federico Albanese
Blackbirds and the sun of October
h 21:00
KIDS AND FAMILY
31 ottobre
MATTATOIO
h: 19:00h: 21:00
31.10 h: 18:3031.10 h: 20:0001.11 h: 12:0001.11 h: 15:3001.11 h: 17:3001.11 h: 19:3002.11 h: 14:3002.11 h: 16:0002.11 h: 18:00
NOVEMBRE
DANZA / TEATRO
1 e 2 novembre / Prima Nazionale
Teatro Vascello
Moritz Ostruschnjak
NON + ULTRAS
KIDS AND FAMILY
1 novembre
MATTATOIO
La RusticaXBandFanfarah: 17:00
h: 19:00
KIDS AND FAMILY
1 novembre – 2 novembre
MATTATOIO
La petita MalumalugaBeatles for babies
01.11 h: 11:0001.11 h: 16:3001.11 h: 18:3002.11 h: 11:0002.11 h: 15:0002.11 h: 17:00
KIDS AND FAMILY
2 novembre
MATTATOIOFrankie back from HollywoodLive
h: 12.00
h: 19.00
MUSICA
3 novembre / Prima Nazionale nuova versione
Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica
Laurie Anderson
X2
with Sexmob
h: 21.00
DANZA
4 e 5 novembre / Prima Nazionale
Teatro Vascello
Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi
Studio Contemporary Dance Company
All’Arme
h: 21.00
DANZA
5 e 6 novembre / Prima Nazionale
Teatro Brancaccio
Akram Khan & Manal AlDowayan
Thikra: Night of Remembering
h: 21.00
MUSICA
Dal 6 all’8 novembre / Prima Nazionale
Presentato da Accademia Nazionale di Santa Cecilia
JOHN ADAMS IN ROME
ORCHESTRA E CORO DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
06.11 h: 20:0007.11 h: 20:0008.11 h: 18:00
KIDS AND FAMILY
7-8 novembre
07.11 h: 19:0008.11 h: 11:00
KIDS AND FAMILY
7-9 novembre
MATTATOIO
07.11 h: 18:30
07.11 h: 20:0008.11 h: 14:3008.11 h: 15:3008.11 h: 17:3008.11 h: 19:3009.11 h: 12:0009.11 h: 14:3009.11 h: 16:3009.11 h: 17:30
TEATRO / MUSICA
7 - 9 novembre / Prima Nazionale
Teatro Vascello
Kasper Vandenberghe, Timo Tembuyser, Jens Bouttery
Mystica
07.11 h: 21:0008.11 h: 19:0009.11 h: 17:00
KIDS AND FAMILY
8-9 novembre
MATTATOIO
08.11 h: 10:3008.11 h: 16:3009.11 h: 10:3009.11 h: 15:00
TEATRO
8 e 9 novembre
MAXXI
In collaborazione con MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo
Mohamed El Khatib
En finir en beauté
08.11 h: 17:0008.11 h: 19:0009.11 h: 17:0009.11 h: 19:00
KIDS AND FAMILY
8-9 novembre
MATTATOIO
08.11 h: 18:0009.11 h: 11:0009.11 h: 16:00
TEATRO
11 e 12 novembre / Prima Nazionale
Sala Petrassi Auditorium Parco della Musica
Israel Galvan + Mohamed El Khatib
Israel & Mohamed
h: 21:00
TEATRO
Dal 12 al 16 novembre / Prima Nazionale
Teatro Vascello
In corealizzazione con La Fabbrica dell’Attore
Fabiana Iacozzilli
OLTRE; Come 16 + 29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande
h: 21:00
TEATRO
13 e 14 novembre / Prima Nazionale
Teatro India
In corealizzazione con Fondazione Teatro di Roma
Muta Imago
Atomica
h: 20:00
DANZA
Dal 14 al 16 novembre / Prima Nazionale
Sala Petrassi – Auditorium Parco della Musica
Christos Papadopoulos
My Fierce Ignorant Step
MUSICA
14 novembre
Auditorium Parco della Musica
Ensemble Decoder - Andrej KoroliovMa/ Wanderin for Ensembleh. 19:00
KIDS AND FAMILY
14-16 novembre
MATTATOIO
Ven 14.11 h: 18:30Ven 14.11 h: 20:00Sab 15.11 h: 14:30Sab 15.11 h: 15:30Sab 15.11 h: 18:00Sab 15.11 h: 19:30Dom 16.11 h: 14:30Dom 16.11 h: 15:30Dom 16.11 h: 17:30
KIDS AND FAMILY
14-16 novembre
MATTATOIO
14.11 h: 19:0015.11 h: 11:0015.11 h: 19:0016.11 h: 11:0016.11 h: 15:00
KIDS AND FAMILY
14-16 novembre
MATTATOIO
14.11 h: 21:0015.11 h: 12:0015.11 h: 17:0015.11 h: 21:0016.11 h: 12:0016.11 h: 18:30
MUSICA
15 novembreAuditorium Parco della Musica
Lorenzo Bianchi Hoesch - Fabrizio Cassol - Adèle ViretNotes on the memory of notes
h: 19:00
MUSICA
16 novembreAuditorium Parco della Musica
Ryoji Ikeda - Ensemble ModernMusic for strings
h: 18:00
MUSICA
16 novembreAuditorium Parco della MusicaRyoji IkedaUltratronics
h: 20:00
MUSICA
16 novembreAuditorium Parco della Musica
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193