Roma, 19 settembre 2025
ultime notizie
Attualità
Cultura

«Prison Got Talent», il primo talent show in carcere è a Velletri: vince Tommaso con Alex Baroni

Nel carcere di Velletri si è conclusa la prima edizione di «Prison Got Talent»: tra emozioni e applausi, ha trionfato Tommaso con un brano di Alex Baroni. Un progetto ideato dalla direttrice Anna Rita Gentile per valorizzare i talenti nascosti tra le mura penitenziarie

di Edoardo IacolucciULTIMO AGGIORNAMENTO 8 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Un palco, una giuria e un teatro gremito: ieri pomeriggio il teatro «Enzo Tortora» della casa circondariale di Velletri ha ospitato la finale della prima edizione di «Prison Got Talent», il talent show nato dietro le sbarre. A conquistare il primo posto è stato Tommaso, napoletano di 38 anni, che uscirà dal carcere a inizio ottobre. Ha parlato, emozionato, con la coppa stretta tra le mani: «Ho già fatto due dischi e voglio continuare a cantare».

La sua intensa interpretazione di «Ultimamente» di Alex Baroni ha convinto la giuria e fatto emozionare il pubblico, composto da detenuti e personale penitenziario. Sul podio, a pari merito, anche Aliu con un testo rap in forma di poesia e Roberto, cantastorie dell’istituto, che ha narrato la vicenda di un uomo incapace di rendersi conto di essere ormai libero.

Talenti tra break-dance e karate

Terzi classificati, sempre ex aequo, Andrea con un’energica esibizione di break-dance sulle note di «In Da Club» di 50 Cent e un altro Andrea, protagonista di una performance di karate. «Faccio karate dall’89, ho smesso quando sono entrato qui, 7 anni fa; non ho nessuno a cui insegnarlo. Sono cresciuto con i documentari di Bruce Lee» ha raccontato emozionato. Grazie all’autorizzazione della direttrice, ha potuto indossare il suo karategi, simbolo di una passione che arde ancora.

Un progetto nato per dare voce ai detenuti

«Prison Got Talent» è stato ideato dalla direttrice del carcere Anna Rita Gentile con il supporto della Polizia penitenziaria e dell’Area giuridico-pedagogica dell’istituto, composta da 8 unità di personale. Alla semifinale di fine luglio avevano partecipato 40 detenuti, 15 dei quali sono arrivati alla finale.

In giuria, tra gli altri, erano presenti la ballerina e conduttrice Rossella Brescia, i cantanti Lavinia Fiorani e Luca Guadagnini e il giornalista Luciano Sciurba. «Sarebbe bello farlo almeno tra gli istituti più grandi - ha detto Gentile -, dove c’è più possibilità di scoprire talenti, o anche farlo a livello regionale. E magari - ha concluso - arrivare al livello nazionale, anche se è più complesso da organizzare».

Un evento a costo zero per l’amministrazione

La manifestazione è stata interamente auto-organizzata dalla comunità penitenziaria di Velletri e finanziata con le risorse già presenti all’interno della struttura: microfoni e strumentazione tecnica erano infatti già a disposizione della casa circondariale.

Con «Prison Got Talent», il carcere di Velletri ha mostrato un volto che può essere diverso: quello di un luogo capace di riconoscere e valorizzare i talenti nascosti, offrendo ai detenuti un’occasione di riscatto e di espressione.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice