«Un'opportunità che avrà un impatto positivo sulla quotidianità delle persone». Così il presidente del V municipio Mauro Caliste saluta il nuovo provvedimento del Campidoglio che ha aumentato il numero di strisce blu in varie zone della città, da Prati ad Ostia passando per Monte Sacro e Garbatella. Tra queste c'è anche il Pigneto dove fino ad ora erano pressoché inesistenti gli stalli per la sosta a pagamento.
Se i residenti potranno continuare a parcheggiare gratuitamente nella propria zona, la delibera firmata dall'assessore alla Mobilità capitolino Eugenio Patanè, tende a favorire una maggiore rotazione delle automobili per chi si sposta per poco tempo: per lo shopping, una cena o per una serata con gli amici.
La decisione risponde «ad una richiesta dei residenti che denunciano da sempre una problematica importante legata alla sosta», sottolineano Caliste e l'assessora alla Mobilità Maura Lostia che nei mesi scorsi avevano formalizzato al Campidoglio la necessità di introdurre la sosta tariffata con atti di giunta e di consiglio. L'obiettivo è, in particolare, quello di «sopperire alla mancanza di parcheggi nell'area di Pigneto interessata dal cantiere per la futura fermata ferroviaria in Circonvallazione Casilina», spiegano i rappresentanti territoriali.
Già in una assemblea pubblica a giugno scorso, il municipio aveva assunto l'impegno con la cittadinanza di promuovere l'ampliamento della sosta tariffata al Pigneto: «E' importante dare respiro ai residenti già provati dai vari disagi dovuti al cantiere, ha sottolineato Lostia.
«Con questo riassetto si procederà anche a ristabilire gli spazi dedicati ai parcheggi diminuendo fenomeni di sosta selvaggia», conclude Caliste.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193