Roma, 21 ottobre 2025
ultime notizie
Cultura

Paesaggi e Natura, la collettiva che racconta il mondo attraverso l’arte contemporanea

Alla Galleria Studio CiCo di Roma, dal 26 ottobre al 10 novembre 2025, la mostra «Paesaggi e Natura» riunisce 23 artisti italiani e internazionali per un percorso immersivo tra bellezza, fragilità e memoria ambientale.

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

In un momento storico in cui il tema ambientale domina il dibattito pubblico anche l’arte sceglie di essere portavoce di una sensibilità condivisa. Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 12.00, alla Galleria Studio CiCo di Via Gallese 8, 10, 12, inaugura la collettiva «Paesaggi e Natura», visitabile fino al 10 novembre 2025.

La mostra, presentata dal Prof. Piero Zanetov e dalla Dott.ssa Nicoletta Rossotti, è curata da Melissa Fenti e Cinzia Cotellessa. Un’esposizione che riunisce le opere di 23 artisti contemporanei, italiani e internazionali, per raccontare con linguaggi diversi la bellezza e la fragilità del mondo naturale.

Un dialogo tra arte e natura

Tra pittura, scultura e fotografia, il percorso espositivo esplora paesaggi reali e immaginari, selvaggi e urbani. Le opere rivelano l’intreccio profondo tra uomo e ambiente: la vastità dei cieli, l’incanto di foreste e mari, ma anche le ferite e le trasformazioni imposte dall’intervento umano.

Alcuni lavori celebrano la natura come rifugio dell’anima, altri ne raccontano la vulnerabilità, ponendo l’accento sulla necessità di una coscienza ecologica rinnovata.

La curatela e la visione

Melissa Fenti e Cinzia Cotellessa hanno costruito un percorso visivo immersivo, che accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso la vita vegetale e animale. Un’esperienza che non si limita alla contemplazione estetica, ma diventa invito alla responsabilità collettiva.

«Paesaggi e Natura» si configura come uno spazio di incontro tra visioni artistiche e consapevolezza ambientale, dove ogni opera è un tassello di un discorso più ampio: quello della convivenza tra uomo e pianeta.

Gli artisti protagonisti

A esporre, oltre venti nomi tra cui Adamo, Avvisati, Bacci, Battista, Bolognesi, Borrelli, Canale, Cotellessa, Di Stefano, Frustaci, Garatti, Giambitto, Granati, Ogliari, Maresti, Mariani, Olivieri, Pietrangeli, Ricci Piccirilli, Quarato, Sarrocco, Testa, Vespignani.

La collettiva non è soltanto un omaggio alla bellezza del pianeta, ma un invito ad agire: guardare, ascoltare, proteggere.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice