Dopo il successo del tour celebrativo per i 30 anni di «Catartica», i Marlene Kuntz tornano a stupire con un progetto senza precedenti: «Marlene Kuntz con Orchestra», in scena sabato 6 settembre al Teatro Romano di Ostia Antica. La band proporrà i suoi brani più celebri arricchiti da arrangiamenti sinfonici, diretti dal violinista e compositore Rodrigo D’Erasmo.
Un esperimento che segna un nuovo capitolo per il rock italiano, dove energia e poesia si intrecciano con l’eleganza orchestrale, regalando al pubblico un’esperienza immersiva e potente.
Gli stessi Marlene Kuntz raccontano l’emozione di questo percorso:
«Le prime date di questo tour estivo con orchestra ci hanno regalato una impagabile consapevolezza: di aver per le mani un concerto 'serio', adulto, raffinato, a tratti sontuoso, intenso. […] La reazione della gente, fin dal primo pezzo, è di stupore e ammirazione: lo dimostrano gli applausi immediatamente calorosi e fragorosi che nel corso della scaletta crescono inesorabilmente, travolgendoci».
Un entusiasmo che testimonia la forza di un progetto capace di mettere d’accordo i fan storici del rock con chi cerca sonorità sofisticate e arrangiamenti orchestrali di grande respiro.
Il concerto dei Marlene Kuntz è solo uno degli appuntamenti di Ostia Antica Festival, rassegna che proseguirà fino a ottobre con spettacoli di musica, teatro e cinema.
La rassegna si chiude con una tre giorni (3-5 ottobre) dedicata al pianoforte, con protagonisti Alberto Fortis, Boosta e Remo Anzovino, tre interpreti diversi ma accomunati da una visione innovativa e appassionata della musica.
I biglietti per i concerti e gli spettacoli di Ostia Antica Festival sono disponibili sui circuiti ufficiali online e presso i punti vendita autorizzati. La manifestazione si svolge nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Ostia Antica, uno dei luoghi più affascinanti e storici del panorama culturale italiano.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193