Roma, 3 settembre 2025
ultime notizie
Cultura

Marlene Kuntz con orchestra al Teatro Romano di Ostia Antica: il rock incontra la sinfonia

I Marlene Kuntz arrivano il 6 settembre all’Ostia Antica Festival con un concerto unico: la band suonerà con orchestra sinfonica diretta da Rodrigo D’Erasmo

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 19 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Dopo il successo del tour celebrativo per i 30 anni di «Catartica», i Marlene Kuntz tornano a stupire con un progetto senza precedenti: «Marlene Kuntz con Orchestra», in scena sabato 6 settembre al Teatro Romano di Ostia Antica. La band proporrà i suoi brani più celebri arricchiti da arrangiamenti sinfonici, diretti dal violinista e compositore Rodrigo D’Erasmo.

Un esperimento che segna un nuovo capitolo per il rock italiano, dove energia e poesia si intrecciano con l’eleganza orchestrale, regalando al pubblico un’esperienza immersiva e potente.

La voce della band

Gli stessi Marlene Kuntz raccontano l’emozione di questo percorso:
«Le prime date di questo tour estivo con orchestra ci hanno regalato una impagabile consapevolezza: di aver per le mani un concerto 'serio', adulto, raffinato, a tratti sontuoso, intenso. […] La reazione della gente, fin dal primo pezzo, è di stupore e ammirazione: lo dimostrano gli applausi immediatamente calorosi e fragorosi che nel corso della scaletta crescono inesorabilmente, travolgendoci».

Un entusiasmo che testimonia la forza di un progetto capace di mettere d’accordo i fan storici del rock con chi cerca sonorità sofisticate e arrangiamenti orchestrali di grande respiro.

Ostia Antica Festival: un calendario ricco di eventi

Il concerto dei Marlene Kuntz è solo uno degli appuntamenti di Ostia Antica Festival, rassegna che proseguirà fino a ottobre con spettacoli di musica, teatro e cinema.

  • Giovedì 11 settembre il cantautore Marco Castello porta sul palco sonorità jazz e pop in un live dal sapore mediterraneo.
  • Venerdì 12 settembre arrivano i Pink Floyd Legend, con un tributo ai capolavori floydiani e ai brani di «Live at Pompeii».
  • Sabato 13 settembre spazio a Moni Ovadia & Cinetic Quintet con «Lettere dall’Universo», un viaggio tra musica e poesia.
  • Giovedì 18 settembre Fabrizio Corona e Sergio Sylvestre si raccontano nello spettacolo «Tra anima e verità».
  • Venerdì 19 settembre Neri Marcorè celebra Fabrizio De André con «Come una specie di sorriso».
  • Sabato 20 settembre il giornalista Sigfrido Ranucci porta in scena «Diario di un trapezista».
  • Martedì 23 settembre, per i 50 anni di «Profondo Rosso», i Goblin di Claudio Simonetti eseguono dal vivo la storica colonna sonora.
  • Giovedì 25 settembre sul palco i Calibro 35 con il nuovo album «Exploration».
  • Venerdì 26 settembre Elio Germano e Teho Teardo presentano «Viaggio al termine della notte».
  • Sabato 27 settembre omaggio a Pino Daniele con lo spettacolo «Pino on the road Again».

La rassegna si chiude con una tre giorni (3-5 ottobre) dedicata al pianoforte, con protagonisti Alberto Fortis, Boosta e Remo Anzovino, tre interpreti diversi ma accomunati da una visione innovativa e appassionata della musica.

Dove acquistare i biglietti

I biglietti per i concerti e gli spettacoli di Ostia Antica Festival sono disponibili sui circuiti ufficiali online e presso i punti vendita autorizzati. La manifestazione si svolge nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Ostia Antica, uno dei luoghi più affascinanti e storici del panorama culturale italiano.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice