La magia del pianoforte accende le ultime notti del Teatro Romano di Ostia Antica. Dal 3 al 5 ottobre, l’Ostia Antica Festival saluta il suo pubblico con tre protagonisti d’eccezione: Alberto Fortis, Boosta e Remo Anzovino, in un weekend che unisce canzone d’autore, sperimentazione elettronica e composizione contemporanea.
Ad aprire l’ultima settimana di eventi è la Music Movie Arena, rassegna gratuita che trasforma Ostia Antica in un cinema a cielo aperto. Mercoledì 1° ottobre, alle 20.30, il pubblico potrà assistere a «Ezio Bosso, Le cose che restano», seguito alle 22.30 da «Paolo Conte, Via con me». Giovedì 2 ottobre spazio al cult «Stop Making Sense» dei Talking Heads (ore 20.30) e al nuovo «Becoming Led Zeppelin» (ore 22.30). La prenotazione è consigliata tramite la piattaforma online DICE.
Il primo a salire sul palco è Alberto Fortis, venerdì 3 ottobre alle ore 21. Cantautore e polistrumentista, propone un concerto intimo piano e voce. Brani simbolo come «La sedia di lillà», «Il Duomo di notte», «Milano e Vincenzo», «Settembre» e «La neña del Salvador» scandiscono la serata. Con sedici album, un disco di platino e oltre un milione e mezzo di copie vendute, Fortis resta una delle voci più amate della musica italiana.
Sabato 4 ottobre è la volta di Davide «Boosta» Dileo, tastierista e co-fondatore dei Subsonica. Il suo progetto Soloist porta in scena un dialogo inedito tra piano ed elettronica. Un pianoforte a coda e una postazione digitale creano una narrazione musicale capace di mescolare introspezione e visione, con l’impronta inconfondibile di uno degli artisti più innovativi della scena contemporanea.
Il sipario cala domenica 5 ottobre con il live in piano solo di Remo Anzovino, che chiude il suo tour estivo nel cuore del Parco Archeologico di Ostia Antica. Il compositore friulano presenta «Atelier», album che celebra i vent’anni di carriera e raccoglie l’essenza della sua scrittura musicale. Con oltre 30 milioni di streaming e un Nastro d’Argento – Musica dell’Arte, Anzovino ha saputo unire musica, arte e cinema in un percorso unico e riconoscibile.
I biglietti per i concerti sono disponibili su Ticketone.
Maggiori dettagli sul sito ufficiale Ostia Antica Festival e sui canali social dell’evento.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193