
Nelle Sale del Pianoforte, ancora avvolte dall’atmosfera dei lavori di manutenzione che terranno chiuso il museo dal 19 al 28 novembre, prende forma la mostra «Con gli occhi e con le orecchie» di Piero Angelo Orecchioni, visitabile dal 29 novembre 2025 al 15 febbraio 2026. L’inaugurazione è prevista per martedì 18 novembre alle 17.30. L’esposizione, curata da Giorgia Calò, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Il progetto raccoglie un’ampia selezione di lavori: disegni, dipinti, installazioni, fotografie, oggetti, ricami e documenti personali che restituiscono la ricerca di un autore capace di muoversi tra linguaggi diversi. La mostra mette in luce la continuità del suo sguardo, sempre teso a un dialogo fra visivo e sonoro, fra materia e memoria.
Orecchioni, architetto, designer e artista, nasce a Luogosanto (Ss), si laurea in Architettura a Firenze e qui sviluppa la propria attività professionale. Dopo gli esordi come libero professionista, nel 1998 è co-fondatore dello Studio63 a+d, marchio internazionale di architettura e design. Nel 2015 dà vita insieme a Jonathan Rosenfeld a La Récréation, studio dedicato alla progettazione e all’arte applicata al design. Il suo percorso unisce rigore progettuale e sperimentazione, con un’attenzione costante alla relazione tra spazio, oggetto e percezione.
Il corpus esposto consente di attraversare la sua evoluzione creativa, mettendo in dialogo opere recenti e materiali personali. Ne emerge una narrazione che si costruisce per frammenti, riflessioni visive e tracce autobiografiche, in linea con il titolo della mostra, che invita a osservare e ascoltare allo stesso tempo.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 29 novembre 2025 al 15 febbraio 2026. Il Museo di Roma in Trastevere resterà chiuso per lavori dal 19 al 28 novembre. L’evento rappresenta un’occasione per conoscere l’opera di un autore poliedrico che continua a muoversi tra architettura, arte e design con uno stile riconoscibile e personale.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193