Roma, 13 novembre 2025
ultime notizie
Cultura

«La Volonté si racconta»: a Roma una giornata dedicata alla formazione attoriale

Alla SCENA di Trastevere la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté apre al pubblico per condividere il percorso del corso di Recitazione

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Sabato 15 novembre, dalle 10.30 alle 19.00, lo spazio SCENA in via degli Orti d’Alibert 1, nel cuore di Trastevere, ospiterà «La Volonté si racconta», una giornata di incontri e proiezioni dedicata al corso di Recitazione della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. L’iniziativa, a ingresso libero fino a esaurimento posti, offrirà al pubblico la possibilità di conoscere da vicino l’esperienza didattica e artistica di una delle realtà più importanti nel panorama nazionale della formazione audiovisiva.

Fondata nel 2011 e sostenuta dalla Regione Lazio, la Scuola Volonté ha costruito in pochi anni un modello unico di formazione gratuita e laboratoriale, basato sulla collaborazione tra i diversi reparti tecnici e creativi che concorrono alla realizzazione di un film.

Mattina dedicata alla didattica e al metodo formativo

La giornata si aprirà alle 10.30 con un approfondimento sul metodo e sull’impostazione didattica del corso di Recitazione, a cura delle coordinatrici Laura Muccino e Sarah Silvagni, con la docente Nicoletta Robello, Paola Sangiovanni (coordinatrice dei tirocini) e la collaborazione dell’attrice Giulia Galassi.

Tra gli ospiti anche docenti come Francesca De Martini, Tatiana Lepore e Leonardo Gambardella, oltre a numerosi ex allievi che racconteranno la loro esperienza professionale. Saranno inoltre proiettati estratti da laboratori e clip presentate ai bandi di ammissione, tra cui una sequenza ispirata a Gli attori in buona fede di Marivaux, frutto della collaborazione tra i corsi di Recitazione, Scenografia e Costume.

Uno spazio sarà dedicato anche ai laboratori di “Acting in English”, curati da Imogen Kusch e Lynn Swanson, con proiezioni e materiali video in lingua.

Collaborazioni artistiche e laboratori pomeridiani

Dalle 14.30, il programma si concentrerà sulle collaborazioni artistiche e sui progetti di produzione che arricchiscono il percorso formativo della Scuola. Tra gli interventi previsti, la regista e attrice Daria Deflorian, l’art director Andrea Pizzalis e il drammaturgo e sound designer Riccardo Fazi, che introdurrà l’installazione sonora Effemeridi, visitabile nella caffetteria di SCENA.

In programma anche focus dedicati ai laboratori su testi di Mattia Torre, con interpreti come Pietro Sermonti, Massimo De Lorenzo e Carlo De Ruggieri, e agli stage «Davanti alla macchina da presa» condotti da Stefania De Santis, con la proiezione di materiali backstage realizzati da giovani registi ed ex allievi.

Proiezione conclusiva e testimonianze degli ex allievi

Alle 17.30 il momento conclusivo con la proiezione del film La mia storia si perde e si confonde, realizzato durante uno stage del triennio 2016–2019. Il film sarà introdotto dalla regista Imogen Kusch insieme agli ex allievi Gabriel Montesi e Romana Maggiora Vergano, oggi affermati interpreti.

Una scuola laboratorio nel cuore di Roma

Con «La Volonté si racconta», la Scuola Gian Maria Volonté apre un dialogo con la città, restituendo la complessità di un percorso formativo in continua evoluzione, dove formazione e produzione convivono e si alimentano reciprocamente.

Attraverso un approccio gratuito, inclusivo e radicato nella contemporaneità, la Scuola prosegue la sua missione di formare artisti consapevoli e collaborativi, capaci di interpretare i linguaggi del presente e di contribuire con il proprio talento alla crescita culturale del Paese.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice