
Il linguaggio astratto torna protagonista alla Galleria Studio CiCo con «Astratti», la mostra d’arte contemporanea che sarà inaugurata sabato 16 novembre 2025 alle ore 12.00 nella sede di Via Gallese 8, 10, 12. L’esposizione resterà aperta fino al 1° dicembre, con orario 12.00–19.30, esclusi i giorni festivi.
«L’arte astratta – spiega la gallerista e curatrice dello Studio CiCo, Cinzia Cotellessa – rappresenta una svolta fondamentale nella storia dell’arte: il superamento della rappresentazione figurativa a favore di un linguaggio fatto di forme, colori e linee, capaci di tradurre emozioni, sensazioni e concetti».
Da Kandinsky a Mondrian, da Malevič a Rothko, l’astrazione ha mutato la percezione dell’opera, trasformandola da finestra sul mondo a spazio autonomo di energia e introspezione.
«Astratti» nasce come un dialogo tra esperienze artistiche differenti, unite dalla libertà espressiva e dalla ricerca sul colore, sul segno e sulla materia. L’esposizione riunisce nomi come Angelucci, Avvisati, Bacci, Cotellessa, Giannini, Pietrangeli, Ricci Piccirilli, Sacchetti, Uber, Van Saften, Virgili e Zelli, protagonisti di una visione dell’arte come esplorazione interiore e comunicazione universale.
Le opere invitano il pubblico a lasciarsi condurre dalle forme e dai contrasti cromatici, per vivere un’esperienza sensoriale in cui la percezione diventa atto creativo.
La mostra si articola in due spazi distinti. La Sala 1 ospita la personale di Pierpaolo Mancinelli, con 23 opere digitali inedite: un viaggio attraverso segni e vibrazioni di luce che riflettono la tensione tra controllo e spontaneità, energia e quiete.
La Sala 2, invece, accoglie la collettiva «Astratti», un caleidoscopio di linguaggi e tecniche che attraversano pittura, collage, installazione e sperimentazione digitale. Ogni artista propone una diversa interpretazione dell’astrazione, trasformando la materia in ritmo visivo e il gesto in racconto emotivo.
Nel solco della tradizione dell’arte non figurativa, la rassegna della Galleria Studio CiCo si propone come un invito alla contemplazione e alla libertà percettiva. Il visitatore è chiamato a interagire con le opere, a coglierne le tensioni e le armonie, senza mediazioni razionali.
«L’opera non è più una finestra sul mondo – ricorda Cotellessa – ma diventa luogo di esplorazione interiore e universale».
Con «Astratti», la Galleria Studio CiCo conferma il proprio ruolo come spazio di riferimento per la promozione dell’arte contemporanea indipendente a Roma, offrendo un’occasione di incontro tra ricerca artistica e pubblico sensibile alle nuove forme dell’espressione visiva.
Inaugurazione: sabato 16 novembre 2025, ore 12.00–18.00
Sede: Galleria Studio CiCo – Via Gallese 8, 10, 12 – Roma
Orari: 12.00–19.30 (chiuso nei giorni festivi, aperto su prenotazione)
Periodo: 16 novembre – 1° dicembre 2025
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193