
Una visita breve ma carica di significato quella dei reali britannici in Vaticano, dove oggi consumerà un momento senza precedenti negli ultimi cinque secoli. Re Carlo III e la regina Camilla sono stati ricevuti da Papa Leone XIV in un incontro che segna una svolta ecumenica e ambientale, due temi cari al sovrano inglese.
Un incontro che rompe con 500 anni di storia
Per la prima volta dalla Riforma anglicana, un sovrano del Regno Unito pregherà pubblicamente con un Pontefice. La cerimonia si è svolta nella cornice della Cappella Sistina, dove il Santo Padre, affiancato dall’arcivescovo di York Stephen Cottrell, ha presieduto una preghiera ecumenica per la cura del Creato. Re Carlo ha partecipato con profonda intensità, sottolineando il suo impegno per la salvaguardia ambientale.
Il titolo di «Royal Confrater» nella Basilica di San Paolo
Nel pomeriggio, alle 14.30, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, re Carlo riceverà il titolo di «Royal Confrater», un riconoscimento mai conferito prima a un capo della Chiesa anglicana. Prima della cerimonia, i reali renderanno omaggio alla tomba dell’apostolo Paolo, in un gesto di profonda spiritualità e rispetto interconfessionale.
Il programma della giornata
La giornata inizia alle 11 con l’udienza ufficiale nella Biblioteca vaticana, dove il Papa accoglierà re Carlo e la regina Camilla. A seguire, l’incontro con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato. Dopo la preghiera ecumenica, nella Sala Regia si terrà un incontro con rappresentanti di associazioni e aziende impegnate nella tutela dell’ambiente, tema centrale per entrambi i leader spirituali.
Ieri l’arrivo a Roma
I reali sono giunti ieri pomeriggio all’aeroporto di Ciampino, accolti da rappresentanti della Santa Sede tra cui l’ambasciatore britannico presso il Vaticano Christopher Trott, il vice capo missione Anabel Inge, Monsignor Javier Domingo Fernandez González e l’arcivescovo emerito Francesco Canalini.
Quella di oggi non è la prima visita dei reali alla Santa Sede. Re Carlo, già in veste di principe di Galles, ha visitato il Vaticano in cinque occasioni, tra cui i funerali di Giovanni Paolo II e la canonizzazione del cardinale Newman. La regina Camilla ha accompagnato il sovrano in due di queste visite. L’ultimo incontro con Papa Francesco risale ad aprile, poco prima della sua morte.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193