Roma, 25 ottobre 2025
ultime notizie
Cultura
Attualità

Festa del Cinema, Day 10: Dracula e Bellocchio guidano la parata di stelle del 24 ottobre

Dal red carpet di «Dracula: A Love Tale» con Luc Besson e Christoph Waltz alle anteprime di Pablo Trapero, Dolores Fonzi e Nunzia De Stefano: una giornata ricchissima alla Festa del Cinema di Roma tra film, incontri, masterclass e premi

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 22 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si prepara a vivere una delle giornate più dense della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Venerdì 24 ottobre, anteprime internazionali, red carpet, documentari e serie si susseguono in un fitto programma che coinvolge sale, teatri e luoghi simbolo della Capitale.

Dracula, la notte delle anteprime

Alle 18:30 nella Sala Sinopoli va in scena l’attesissima proiezione di «Dracula: A Love Tale» di Luc Besson. L’opera, che porta sullo schermo la storia d’amore immortale del conte Dracula, vede protagonisti Caleb Landry Jones, Zoë Bleu, Matilda De Angelis e Christoph Waltz. Il red carpet ufficiale è previsto alle 17:30, con la presenza del regista e del cast.

La giornata nella stessa sala inizia alle 15:45 con «& Sons» di Pablo Trapero e si chiude alle 21:30 con «Alla festa della rivoluzione» di Arnaldo Catinari, ispirato al libro di Claudia Salaris e ambientato durante l’impresa fiumana.

Incontri e masterclass tra Petrassi e MAXXI

Alle 16:30, nella Sala Petrassi, Marco Bellocchio sarà protagonista della masterclass «Gli anni dei Pugni in tasca». Alle 19, Alessio Maria Federici presenta «Libero sempre comunque mai» con un cast corale che comprende Paola Cortellesi, Massimiliano Bruno e Nicola Nocella. Alle 20:45, Arnaud Desplechin arriva con «Deux pianos» con Nadia Tereszkiewicz.

Il MAXXI apre la giornata alle 11:30 con la masterclass «Cinema Into the Groove» di Susan Seidelman. Alle 15 segue «Easy to Love – La vera storia di Massimo Urbani» di Paolo Colangeli, poi «Sguardi in camera» alle 16:45, «Belén» di Dolores Fonzi alle 17:30 e «Dorm No. 13» di Teemu Nikki alle 21:30.

Concorso Progressive e Freestyle al Teatro Studio

Alle 14:30 è prevista la proiezione di «Chang Ye Jiang Jin (Wild Nights, Tamed Beasts)» di Wang Tong, ultimo titolo del concorso Progressive Cinema. La serata prosegue con «Tienimi presente» di Alberto Palmiero alle 17:15, «La diaspora delle Vele» di Francesca Comencini alle 19:30 e «Malavia» di Nunzia De Stefano alle 21:15.

Il film di Wang Tong sarà preceduto da red carpet alle 14:00 con il regista. Anche Alberto Palmiero e il cast di «Tienimi presente» sfileranno alle 17:00, mentre Francesca Comencini sarà sul tappeto rosso alle 19:00.

Ellroy e Calibro 35 al Teatro Olimpico

Alle 21 il Teatro Olimpico ospita «Ellroy vs L.A.» di Francesco Zippel. Un ritratto viscerale dello scrittore James Ellroy accompagnato da una performance musicale dei Calibro 35. Red carpet alle 20:30 con regista e musicisti.

Retrospettive e classici alla Casa del Cinema

La giornata inizia alle 9:45 con la rassegna «Corto Nuovo Imaie». Alle 15:45 arriva «The Cruise» di Bennett Miller, alle 17:30 «Un pilota ritorna» di Roberto Rossellini introdotto da Isabella Rossellini, alle 18:30 «Man of Cinema: Pierre Rissient» di Todd McCarthy, alle 19:45 «Rasoi» di Mario Martone e alle 21:30 «Il cinema secondo Corman» introdotto da Giulio Laroni.

Speciali e talk

Alle 16:45 Donatella Romani e Roberto Amato presentano «Corpo libero» alla Sala Studio 2 dell’Auditorium, con la partecipazione di Annamaria Colao, Iris Zani, Maria Caserta, Marco Panzarino Gama e Roberto Gagliardi. Dopo la proiezione, talk dedicato ai temi della salute e dell’obesità.

Il film sarà anticipato da un red carpet alle 16:30 con i registi e i protagonisti.

Alle 19, spazio al «Sorriso Diverso Roma Award – XV edizione» con Diego Righini, Paola Tassone, Silvia Salemi, Lidia Vitale e Nicola Graziano.

Cinema Giulio Cesare: la giornata delle repliche

La sala 1 ospita «Wild Nights, Tamed Beasts» alle 15:15, «Libero sempre comunque mai» alle 19:45 e «Deux pianos» alle 21:15. In sala 3, «& Sons» alle 16:00 e «Dracula: A Love Tale» alle 21:30. In sala 6, «Ni primera ni dama» alle 15:30, «Il figlio più bello» alle 17:30, «Tienimi presente» alle 19:30 e «Malavia» alle 22:00. In sala 7, «La verità migliore» alle 15:00 e «L’ottavo giorno» alle 17:00.

Serie e documentari tra MAXXI, Teatro Olimpico e Palladium

Al Teatro Olimpico Acea andrà in scena la serie «The Deal» di Jean-Stéphane Bron: episodi 1-2 alle 12, 3-4 alle 14:30 e 5-6 alle 16:30. Al MAXXI, alle 14, proiezione di «Come eravamo, Tg dal secolo scorso (1954-1984)».
Il Teatro Palladium ospiterà «Rino Gaetano sempre più blu» di Giorgio Verdelli alle 20, mentre al Nuovo Cinema Aquila alle 19 sarà proiettato «Cannibali» di Hilary Tiscione.

Red carpet e presenze attese

In una sola giornata, la Festa del Cinema accoglierà alcuni dei nomi più noti del cinema contemporaneo. Sul tappeto rosso sfileranno Luc Besson, Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Zoë Bleu, Matilda De Angelis, Wang Tong, Pablo Trapero, Marco Bellocchio, Francesco Zippel, Calibro 35, Dolores Fonzi, Nunzia De Stefano, Francesca Comencini, oltre a molti interpreti italiani coinvolti nei progetti collettivi e nei documentari.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice