Roma, 26 agosto 2025
ultime notizie
Attualità

Nave da crociera Msc in avaria arriva al largo di Ponza: oltre 8.500 le persone a bordo

La nave da crociera ha avut un guasto elettrico ai motori: in corso i soccorsi

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 11 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Allarme questa mattina al largo di Ponza dopo che la MSC World Europa, una delle più grandi navi da crociera al mondo, è rimasta in avaria con oltre 8.500 persone a bordo. Un guasto elettrico ai motori ha costretto l’imbarcazione, partita da Genova e diretta a Napoli, a fermarsi a circa otto miglia nautiche dall’isola pontina. Sul posto è già scattata la macchina dei soccorsi coordinata dalla Guardia Costiera.

L’allarme è scattato alle 7.25, quando il comandante ha comunicato il guasto al Centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo della Guardia Costiera. La nave, partita da Genova e diretta a Napoli, si trova a circa otto miglia nautiche (quasi 15 chilometri) a sud-ovest di Ponza.

Secondo quanto riferito dalla Guardia Costiera, la situazione a bordo è tranquilla e sotto controllo: le condizioni meteomarine restano favorevoli e i servizi essenziali ai passeggeri sono garantiti dai generatori di bordo. Non si registrano criticità particolari né rischi immediati per le persone imbarcate.

I soccorsi in mare

Due rimorchiatori – partiti dai porti di Gioia Tauro e Napoli – sono già in rotta verso la MSC World Europa per assisterla e, se necessario, trainarla fino al porto partenopeo. L’operazione di rimorchio, secondo le stime, potrebbe durare tra le 8 e le 9 ore: l’arrivo a Napoli sarebbe dunque previsto in tarda serata o a notte inoltrata.

Contestualmente, tecnici specializzati della compagnia sono stati inviati a bordo per tentare una riparazione diretta, che potrebbe consentire alla nave di ripartire, almeno a regime ridotto, senza la necessità di traino.

A scopo precauzionale, la Guardia Costiera ha disposto l’invio in zona della motovedetta CP 308 da Ponza e della CP 280 da Napoli, oltre al sorvolo di un elicottero AW 139 “Nemo”.

Monitoraggio costante

Il Centro secondario di soccorso marittimo della Guardia Costiera di Civitavecchia segue costantemente l’evoluzione dell’evento tramite i sistemi di monitoraggio del traffico marittimo, mantenendo un contatto diretto sia con il comandante sia con l’armatore.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice