Sabato 11 ottobre il maestoso Teatro romano del Parco archeologico di Ostia Antica ha ospitato «My View - Fashion Show», l’evento che ha celebrato la nuova generazione di fashion designer formati dall’Accademia di Belle Arti di Roma (Aba Roma). Un progetto ambizioso, promosso dal comune di Roma e curato da Sara Chiarugi, Alberto Moretti e Roberta Bianchi, che ha unito creatività, formazione e valorizzazione del territorio.
5 designer, 15 visioni del futuro
Protagonisti della serata sono stati 15 giovani designer, studenti dell’ultimo anno del Triennio e del Biennio del corso di Culture e Tecnologie della Moda di ABA Roma. Ognuno ha presentato una capsule collection composta da cinque capi, uomo e donna, espressione di una personale visione estetica e di una profonda ricerca artigianale. I nomi in passerella sono stati quelli di Behzad Behzadifar, Ludovica Bertolino, Marika Biagiotti, Giulia Bonamici, Maria Chiara Coscia, Giulia Frate, Matteo Giuliano, Gaia Imperia, Marianna Lo Sardo, Flavia Mereu, Ludovica Ivie Oliha, Jacopo Pannaccio, Ilenia Petrillo, Nicolò Sarao e Chiara Tondi.
Le collezioni, frutto di un anno di lavoro, hanno raccontato il presente e immaginato il futuro, in un dialogo costante tra memoria e innovazione. Il corso di moda di ABA Roma, attivo dal 2012, si distingue per il suo approccio multidisciplinare, dove arti visive, tecnologie e pensiero critico si contaminano e si fondono.
Moda e patrimonio: una passerella tra le rovine
La scelta del Teatro romano di Ostia Antica come location non è casuale. Come ha sottolineato l’assessore Alessandro Onorato, l’evento rientra in una strategia di valorizzazione dei luoghi meno centrali di Roma, che meritano visibilità e attenzione. «Roma è tornata centrale nel settore moda – ha dichiarato – e il nostro compito è coltivare i talenti, offrendo loro occasioni concrete per emergere».
Un ponte tra accademia e scuole superiori
«MY VIEW» non si ferma a Ostia Antica. Il progetto prosegue sabato 25 ottobre al Castello di Lunghezza, dove sfileranno gli studenti degli istituti IIS Falcone Pertini, Liceo Artistico Enzo Rossi e IIS Leon Battista Alberti. Un’iniziativa che rafforza il legame tra ABA Roma e le scuole superiori, promuovendo la formazione artistica e offrendo ai giovani un palcoscenico prestigioso per esprimere la propria creatività.
Un progetto condiviso e in crescita
Voluto fin dalla sua prima edizione da Mariano Angelucci, Presidente della XII Commissione Capitolina Permanente Turismo, Moda e Relazioni Internazionali, «MY VIEW» è oggi un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, formazione e territorio. «Il nostro orgoglio – ha dichiarato Angelucci – è coinvolgere attivamente le scuole della città, aprendo gli eventi della moda a tutta Roma».
Aba Roma: eccellenza nella formazione artistica
Fondata come evoluzione dell’Accademia di San Luca nel XVI secolo, ABA Roma è oggi una delle principali istituzioni pubbliche italiane nel campo dell’alta formazione artistica. Con titoli riconosciuti a livello universitario e una lunga tradizione di eccellenza, l’Accademia continua a formare generazioni di artisti e creativi, contribuendo al panorama culturale nazionale e internazionale
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193