Roma, 17 ottobre 2025
ultime notizie
Cronaca di Roma

Le altalene inclusive, la pavimentazione antitrauma e le panchine: pronta «entro due mesi» l'area giochi al Parco Campagna

Sono iniziati i lavori di riqualificazione nell'area verde di via Filippo Meda nel IV municipio. L'intervento rientra nel progetto cittadino di 115 aree ludiche e 40 spazi per lo sport che si stanno realizzando in tutta la città

di Titty Santoriello IndianoULTIMO AGGIORNAMENTO 18 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Sono appena iniziati i lavori di riqualificazione al parco Andrea Campagna, in via Filippo Meda, poco distante da via dei Monti Tiburtini e dall’ospedale Pertini, nel IV municipio. Uno spazio che, dopo la sistemazione del playgroud per le attività sportive, diventerà multifunzionale con la realizzazione dell’area giochi.

La torre, lo scivolo e le altalene inclusive

Lo spazio, di 200 mq, sarà attrezzato con una struttura a castello, una torre e uno scivolo, un'altalena e tre posti con seggiolino inclusivo a nido. Ci sarà anche uno scivolo piccolo, due giochi a molla a forma di auto e di scooter e un dondolo a molla. Tutta l'area verrà pavimentata con gomma colorata antitrauma. Inoltre nel parco saranno installate quattro nuove panchine in legno.

Fine lavori previsto a metà dicembre

«Il completamento dei lavori è previsto entro due mesi», ha annunciato l’assessora capitolina all’Ambiente Sabrina Alfonsi e rientra nel progetto cittadino di 115 aree ludiche e 40 spazi per lo sport che si stanno realizzando nei vari municipi.

La riqualificazione, nello specifico, fa parte di un appalto di manutenzione straordinaria, finanziato con circa 2,3 milioni di euro, che l'amministrazione capitolina ha scelto di destinare a 24 aree ludiche e fitness in tutta la città.

«Questi lavori di riqualificazione restituiranno alle bambine, ai bambini e alle famiglie che frequentano il parco Andrea Campagna una nuova area ludica accogliente e sicura, che si aggiunge a quelle già completate nel IV municipio come, ad esempio a piazza Santa Maria Consolatrice, a Casal Monastero, al parco di Aguzzano e a via Achille Tedeschi», ha dichiarato il presidente del IV municipio Massimiliano Umberti. In questo spazio «bambini e famiglie potranno ritrovarsi e vivere il verde del nostro territorio», ha concluso Umberti.

«E' un passo avanti significativo per la qualità della vita nel nostro quartiere e un esempio di come la collaborazione tra amministrazione capitolina e Municipi possa tradursi in risultati concreti per i cittadini», è il commento del consigliere capitolino Giammarco Palmieri insieme all'assessora all'Ambiente territoriale Federica Desideri. «Un passo avanti significativo per la qualità della vita nel nostro quartiere», hanno aggiunto.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice