Roma, 21 settembre 2025
ultime notizie
Sport

Lazio-Roma, Pellegrini decide il Derby e riconquista i tifosi

L’uomo più atteso e più inaspettato indirizza il derby per la Roma. I giallorossi agganciano il Milan. Lazio a 3 punti.

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 3 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La Roma vince ma non convince. Pellegrini, l’uomo che ha fatto più parlare di sé in questo periodo, non manca all’appuntamento con la storia e decide il derby fuori casa con un gol di destro a incrociare sotto la Nord. 4 gol per lui sotto la curva avversaria, mai nessuno sotto la Sud. Ora la domanda più gettonata tra i tifosi riguarda la sua permanenza e se potrà mai realizzare il sogno di segnare in un derby sotto i suoi tifosi.

Roma cinica ma ancora poco “gasperiniana”

La Roma soffre ma conquista 3 punti preziosi e un derby che fa sicuramente morale. In primis a Lorenzo Pellegrini, oggetto di analisi di Gasp già in diverse conferenze mai troppo positive per l’ex capitano ufficiale. Oggi, alla prima in generale in Serie A, segna un bel gol su assist di Soulé.

La Roma crea endemicamente poco. Tende a non calciare mai in porta per tutti i primi tempi di queste prime 4 giornate, ma per ora ne ha risolte 3 su 4 cinicamente per uno a zero. La vivacità scoppiettante degli attaccanti gasperiniani è ben lontana dall’essere raggiunta, nonostante la sempre utile performance di Ferguson. Discorso opposto per Dobvyk, che continua il digiuno da gol, da sponde corrette e da difese del pallone. È completamente scollato dal resto della squadra e non tiene botta nel ritmo gasperiniano.

Funzionano, come da inizio anno, le colonne portanti Ndicka e Mancini, ma soprattutto Manu Konè che continua a dominare il centrocampo. Menzione d’onore per Rensch che, dopo aver recuperato caparbiamente il pallone dai piedi di Tavares per l’1-0 e aver avuto un occasione salvata per miracolo da Provedel, annulla completamente Zaccagni, vero assente tra la compagine biancoceleste. Lui e Soulè, i due leader tecnici, risultano impalpabili e privano di guizzi decisivi la stacittadina. Roma fortunata, ma la percezione di controllo della gara riesce sempre a garantirsela, anche nella sconfitta col Torino. Mancano i gol. E ancor prima mancano le occasioni.

Lazio, tante occasioni e tante defezioni

Tanto rammarico e tanta delusione per la Lazio. La squadra ha provato con grinta e orgoglio a riprendere il risultato di un derby maledetto, fatto di infortuni continui, cartellini rossi, errori individuali e poca lucidità sotto porta.

Pronti via e dopo 10 minuti Dele-Bashiru è costretto al cambio. Rischia un mese di stop. Entra Belayane che, irruento fin da subito, rischia due volte il giallo per poi perdersi un rosso diretto per un brutto intervento a palla lontana nei confronti di Konè. Poco dopo alla lista infortunati si aggiunge Rovella, già in dubbio per la partita, ma resiste fino alla fine del primo tempo per non perdere uno slot di cambi.

Nonostante tutto però la Lazio produce da subito con un pimpante Pedro, sempre caldo nel suo derby nel derby, che esce a lato di poco. Poi Rovella, che sulla bella uscita della Lazio, si ritrova davanti a Svilar, ma il cross basso non viene raccolto da nessuno.

La doccia fredda del gol di Pellegrini sul brutto errore in uscita di Nuno Tavares - oggi totalmente sottotono, a parte una sola delle sue solite sgroppate - gela l’Olimpico a maggioranza biancoceleste.

La Roma però non affonda il colpo e la Lazio ha ancora tre chiarissime occasioni da gol. Dia solo davanti a Svilar spara altissimo dopo un corsa di 20 metri palla al piede; poi Mancini devia con la punta il tiro a giro di Castellanos destinato all’angolino - senza ricevere per altro il relativo corner; e poi ancora nel recupero il clamoroso incrocio dei pali di Cataldi a Svilar completamente battuto.

Espulso anche Guendouzi nel finale drammatico per la Lazio e Sarri, il quale rimane negli spogliatoi più a lungo del previsto per motivare i giocatori in un’annata già complessa per il mercato bloccato, e con 3 punti nelle prime 4 giornate.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice