Roma, 13 ottobre 2025
ultime notizie
Cultura
Eventi

L’Acqua nel Cinema: Acea presenta il premio ‘miglior cortometraggio dedicato all’Acqua” alla Festa del Cinema

Alla Casa del Cinema di Villa Borghese presentato il contest e la retrospettiva promossi da Acea con il CSC e la Fondazione Cinema per Roma, tra corti d’autore e la rassegna “Gocce di Cinema”.

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Stamattina la splendida cornice naturalistica della Casa del Cinema di Villa Borghese ha ospitato la presentazione dell’altrettanto naturalistico contest “I mille volti dell’acqua” promosso da Acea in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e la Fondazione Cinema per Roma. Insieme al concorso, è stata presentata anche la rassegna “Gocce di Cinema”, un omaggio ai grandi film della storia che messo al centro della loro narrazione l’elemento “Acqua”.

I Mille giovani Volti dell’Acqua

Il concorso scorre parallelo a quello della Festa del Cinema - in programma dal 15 al 26 ottobre - e prevede la competizione tra giovani registi e creator con i loro corti aventi come main themel’Acqua nelle più disparate declinazioni. Il progetto, ribattezzato “I custodi dell’acqua”, si pone come obiettivo quello di sensibilizzare sul tema dell’utilizzo della fonte principale di sostentamento dell’essere umano e del sistema pianeta, come dichiarato anche dal responsabile della comunicazione di Acea, Virman Cusenza. Dei 150 partecipanti, solo 3 accederanno alla finale del concorso alla fine del quale il/la videomaker vincitrice riceverà 5mila euro. La giuria sarà composta da membri di Acea e da critici del Centro Sperimentale e proiettato per l’occasione nel Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Si parte già il 15 ottobre, giornata d’esordio della Festa del Cinema, per cui il Teatro Olimpico diventerà per l’occasione Teatro Olimpico Acea e invece all’Auditorium si potranno vedere i film in concorso allo stand di Acea percorrendo il Blu Carpet. La giornata più importante sarà il 24 ottobre alla Sala Sinopoli poco prima dell’attesissimo Dracula di Luc Besson, presente in sala.

Gocce di Cinema, una retrospettiva “immersiva”

Navigare nella storia del cinema per trovare quelle chicche per cinefili ma anche grandi film che hanno fatto dell’acqua un elemento meta cinematografico, è stato il target dichiarato in conferenza stampa da Salvatore Nastasi, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Gabriella Buontempo, Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Il programma della rassegna

  • L'Atalante di Jean Vigo (1934)
    Cast: Michel Simon (Père Jules), Jean Dasté (Jean), Dita Parlo (Juliette), Gilles Margaritis (il venditore ambulante), Louis Lefebre (il mozzo), Pierre e Jacques Prévert.
  • Viale del tramonto di Billy Wilder (1950)
    Cast: William Holden, Gloria Swanson, Erich von Stroheim, Nancy Olson, Fred Clark, Lloyd Gough, Jack Webb, Cecil B. DeMille, Buster Keaton.
  • Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto di L. Wertmuller (1974)
    Cast: Mariangela Melato, Giancarlo Giannini, Riccardo Salvino, Eros Pagni, Isa Danieli, Aldo Puglisi, Luis Suarez, Lucrezia De Domizio, Lorenzo Piani, Vittorio Fanfoni, Giuseppe Durini, Anna Melita.
  • Fitzcarraldo di Werner Herzog (1982)
    Cast: Klaus Kinski, Claudia Cardinale, José Lewgoy, Paul Hittscher, Miguel Ángel Fuentes, Huerequeque Enrique Bohorquez, Grande Otelo, Peter Berling, David Pérez Espinosa.
  • Lady in the Water di M. Night Shyamalan (2006)
    Cast: Paul Giamatti, Bryce Dallas Howard, Bob Balaban, Cindy Cheung, Bill Irwin, Mary Beth Hurt, M. Night Shyamalan.

DALLA SELEZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA

  • Figlio di Giano di Luigi Grispello
  • Choose Earth - Blue Print di Anne de Carbuccia
  • The Velasquez Mystery di Stéphane Sorlat
  • SANDOKAN di Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice