Roma, 3 ottobre 2025
Cronaca di Roma

Incendio tra Cinecittà e Romanina: esplosioni e traffico in tilt sul Grande Raccordo Anulare [VIDEO]

Il rogo, alimentato da rifiuti, sterpaglie e materiali plastici, si è propagato in pochi minuti anche a causa del vento caldo e incessante.

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 mesi fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Un odore acre nell’aria, poi le fiamme. Subito dopo, una serie di esplosioni, forse causate da bombole del gas, e infine una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. È la scena che ha sconvolto la mattinata di oggi nella zona est di Roma, dove un vasto incendio è divampato nei pressi di via Libero Leonardi, tra i quartieri di Cinecittà e Romanina.

Le fiamme raggiungono il GRA: arteria bloccata

Il rogo, alimentato da rifiuti, sterpaglie e materiali plastici, si è propagato in pochi minuti anche a causa del vento caldo e incessante, raggiungendo rapidamente le barriere antirumore del Grande Raccordo Anulare. La situazione ha costretto le autorità a bloccare completamente la complanare interna del GRA all’altezza del chilometro 39,600, in corrispondenza dell’uscita «Romanina».

Traffico in tilt e operazioni di emergenza

Auto ferme tra le colonne di fumo, sirene in lontananza, decine di mezzi d’emergenza al lavoro. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, le squadre della Protezione civile, Anas e la polizia stradale. «Stiamo facendo tutto il necessario per mettere in sicurezza la zona» – ha dichiarato Anas in una nota – «le operazioni sono ancora in corso per il completo ripristino della viabilità».

Nessun ferito, ma gravi disagi alla circolazione

Fortunatamente, al momento non si registrano feriti, ma i disagi sono stati significativi sia per i residenti che per gli automobilisti, bloccati per ore nel traffico in tilt.

Un secondo incendio anche a Civitavecchia

Non si è trattato dell’unico incendio della giornata. Sempre in mattinata, intorno alle 10:30, un altro rogo è scoppiato a Civitavecchia, lungo via Braccianese Claudia. Anche qui le fiamme, spinte dal vento, hanno minacciato abitazioni e il cavalcavia di via Tirso. Decisivo l’intervento dei vigili del fuoco della caserma Bonifazi, con l’equipaggio 17A e l’autobotte AB17, che sono riusciti a contenere l’incendio prima che causasse danni maggiori.

Restano da chiarire le cause dei due incendi, ma la coincidenza temporale e le condizioni meteo avverse — caldo e vento — stanno alzando l’attenzione delle autorità su eventuali responsabilità o negligenze. Intanto, si rinnova l’invito alla massima prudenza e ad evitare le zone interessate fino al termine dell’emergenza.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice