
Sotto le luci del teatro degli Eroi di via Girolamo Savonarola, la figura del leggendario aviatore riemerge dal buio della storia e dalla convinzione collettiva della sua morte. È qui che «Il Barone Rosso», scritto e diretto da Massimo Smith, prende forma in una prima assoluta che unisce sentimento, ironia e un enigma sospeso da vent’anni. Sul palco Ruben Rigillo veste i panni di Manfred von Richthofen, mentre l'attore Paolo Bonanni interpreta Carlo, l’assistente che condivide con lui destino e segreti.
Ambientato nella Parigi del 1938, il testo racconta in novanta minuti la vicenda dell’ultimo cavaliere dell’aria, dato ufficialmente per morto nel 1918, ma misteriosamente sopravvissuto secondo l’immaginazione teatrale di Smith. Carlo, «ex musicista bugiardo, inaffidabile, sessualmente onnivoro», convive con il Barone in un appartamento della capitale francese. Il mondo, però, continua a credere che l’aviatore «abbattuto col suo aereo sul fronte francese della Grande Guerra» non sia più in vita. E proprio da questa ambiguità nasce la domanda che attraversa l’intero spettacolo: come ha fatto a salvarsi?
Il lavoro di Smith, raccontato a punta di penna e diretto magistralmente, dà ai due protagonisti una materia teatrale che alterna toni brillanti e tensione emotiva. L’eroe, amato da tutti, osannato e ammirato al punto di indurre amici e nemici a proclamare una tregua per rendergli congiuntamente gli onori funebri, torna a interrogare il presente con la forza del mito e la fragilità dell’uomo.
Dopo la prima del 28 novembre, lo spettacolo torna in scena sabato 29 novembre alle 19 e domenica 30 novembre alle 17 al Teatro degli Eroi, confermando un interesse crescente attorno a un testo che unisce storia, invenzione narrativa e una riflessione sul senso stesso dell’eroismo.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193