Roma, 17 novembre 2025
ultime notizie
Cultura

Tutti Fenomeni torna con «Piazzale degli eroi»: il preludio a un nuovo album

Il ritorno di Tutti Fenomeni con «Piazzale degli eroi» anticipa l’album «Lunedì». Tre anni di attesa, nuovi suoni e un inno alle contraddizioni dell’amore

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

«Potevo amarti molto di più, è vero. Ma potevo amarti anche molto meno».

Inizia così «Piazzale degli eroi», il nuovo singolo di Tutti Fenomeni che segna la fine di un’assenza durata tre anni e apre la strada a «Lunedì», l’album in arrivo il 23 gennaio per 42 Records/Epic Records Italy. Un lancio costruito con cura, anticipato da striscioni enigmatici comparsi a Roma e Milano, capaci di riaccendere l’attenzione su un artista che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento della musica indipendente italiana.

Un cult contemporaneo che evolve

Dopo «Merce Funebre» e «Privilegio Raro», dischi diventati cult e dopo l’esordio cinematografico accanto a Pietro Castellitto in «Enea», Tutti Fenomeni - Giorgio Quarzo Guarascio - torna a definire il suo universo. Lo fa attraverso frasi spiazzanti e punchline incisive, come «Insieme siamo stati felici a nostra insaputa», «è più facile accettare il tradimento che restare da soli», «Ogni scelta pessima alla fine sta parlando di noi». Un linguaggio diretto, spesso tagliente, che disorienta e ferisce proprio perché vero.

La firma sonora di Giorgio Poi

Alla produzione c’è Giorgio Poi, che ha lavorato a tutto il disco e ha modellato per l’artista un suono più morbido, etereo, quasi trasparente rispetto al passato. Un passo avanti che suggerisce maturità e libertà espressiva, senza rinnegare l’identità che ha reso Tutti Fenomeni un unicum nel panorama italiano.

Un inno alle contraddizioni

«Piazzale degli eroi è un inno all’amore e alla nostra incapacità di riceverlo, di darlo e di comprenderlo», racconta Tutti Fenomeni. È anche un inno alla natura liberatoria del dissacrare, alle contraddizioni che mutano significato di istante in istante e alla consapevolezza che nessuno può dirsi immune da ciò che appare distante o sgradito. Un invito a non prendersi troppo sul serio, forse l’unico modo per scovare «gemme nella massa di plastica che ci circonda».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice