
In mezzo al flusso continuo dei passeggeri, l’acciaio lucido della nuova installazione al Leonardo da Vinci cattura volti, movimenti, attese. Aeroporti di Roma celebra così la Giornata Mondiale del Passeggero, aderendo anche quest’anno all’iniziativa promossa da Aéroports de la Côte d'Azur e riaffermando la centralità dell’esperienza di viaggio.
L’opera presentata a Fiumicino, «Un ritratto di chiunque a Roma» firmata dall’artista concettuale Daniele Sigalot, è una grande mappa incisa di Roma pensata come sfondo per uno shooting aperto a tutti i viaggiatori in transito. Chi vuole può farsi fotografare mentre si riflette sulla superficie metallica e ricevere un’elaborazione digitale del proprio ritratto, trasformato dalla topografia della Capitale. Un modo per portare via un tassello simbolico del territorio e condividerlo sui social.
L’appuntamento si inserisce in un percorso di qualità riconosciuto anche a livello internazionale: per l’8° anno consecutivo Fiumicino è stato premiato da Aci World come miglior scalo d’Europa per i servizi ai passeggeri.
Giovanna De Cesare, Head of Corporate Communications, Brand Identity, Partnership, Events & Csr di Aeroporti di Roma, sottolinea il valore culturale dell’iniziativa: «Anche quest’anno Aeroporti di Roma aderisce alla Giornata Mondiale del Passeggero Aereo, confermando il proprio impegno a permeare l’esperienza aeroportuale dall’arte e della cultura che, in questo contesto, diventano anche preziosi strumenti di relazione, identità e connessione con il territorio. L’opera di Daniele Sigalot, con cui consolidiamo la nostra collaborazione, rappresenta in modo efficace questo approccio».
Sigalot spiega l’idea che guida il progetto: «“Un ritratto di chiunque a Roma” nasce da un’idea semplice: non sono solo le persone a cambiare città, sono anche le città a cambiare le persone». L’artista racconta come, davanti alla mappa riflettente, il volto dei passeggeri si trasformi fondendosi con strade ed edifici: «Per me, è esattamente in quel momento che l’opera prende davvero vita».
Lanciata nel 2023 dall’Aeroporto di Nizza Costa Azzurra, la Giornata Mondiale del Passeggero coinvolge oggi 28 scali internazionali del Gruppo Mundys. L’obiettivo è promuovere una mobilità aerea fondata su prossimità, attenzione e valorizzazione del viaggiatore, rendendo il transito una parte significativa del viaggio.
Aeroporti di Roma, che gestisce Fiumicino e Ciampino, prosegue così nel percorso che ha portato il Leonardo da Vinci a essere uno dei dodici aeroporti al mondo con rating Skytrax a 5 stelle e, nel 2025, a ricevere da Aci Europe il titolo di «Best European Airport» per la settima volta negli ultimi otto anni.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193