Roma, 3 ottobre 2025
Cronaca di Roma

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: task force AMA in azione per il decoro urbano

Filippi: «Grazie alle lavoratrici e ai lavoratori Ama garantita la pulizia in tutti gli appuntamenti». Operazioni di pulizia immediatamente dopo il deflusso dei pellegrini

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 mesi fa - TEMPO DI LETTURA 3'

Sono partite subito dopo l’inizio del deflusso dei pellegrini le operazioni di pulizia di AMA nell’area di Tor Vergata, cuore del Giubileo dei Giovani 2025. Le attività proseguiranno fino al completo ripristino del decoro urbano nella zona che ha ospitato la veglia e la Santa Messa celebrata da Papa Leone XIV.

Sul sito dell’evento Ama ha collocato 1.600 contenitori per un totale di oltre 1,7 milioni di litri di capacità di raccolta, impiegando spazzatrici, veicoli pesanti e mezzi speciali come autobotti, trattori, casse ragno e officine mobili. Le squadre presidieranno non solo l’area di Tor Vergata ma anche stazioni ferroviarie, linee metro, fermate bus e zone adiacenti a hotel e strutture ricettive, punti strategici per la gestione del flusso dei pellegrini.

Task force Ama: migliaia di turni e oltre 30% di rifiuti in più raccolti

Per il Giubileo dei Giovani Ama ha attivato una task force straordinaria che ha previsto 4.600 turni di personale e 320 mezzi dedicati, tra cui compattatori, spazzatrici e autobotti. Sono stati eseguiti circa 2.800 servizi con mezzi a vasca e oltre 1.100 interventi di spazzamento meccanizzato aggiuntivi.

Sono stati inoltre potenziati i presidi mobili lungo 350 km di itinerari di avvicinamento, garantendo la pulizia di 45 km² di punti sensibili. Ama ha gestito la raccolta dei rifiuti in circa 600 strutture tra 287 plessi religiosi e 311 scuole e palestre che hanno ospitato i giovani provenienti da tutto il mondo, e ha assicurato il decoro urbano nei 19 punti di distribuzione pasti.

Secondo le prime stime, in questa settimana Ama ha raccolto oltre il 30% di rifiuti in più rispetto alla media del periodo, confermando l’efficacia del piano straordinario di pulizia urbana predisposto per l’evento.

Filippi: «Roma al centro del mondo, Ama ha garantito il decoro»

«Tutte le strutture aziendali hanno svolto un lavoro straordinario, consentendo di garantire il decoro in tutti gli appuntamenti che hanno coinvolto centinaia di migliaia di giovani pellegrini» – ha dichiarato il Direttore Generale di Ama Alessandro Filippi –. «Il piano speciale Ama, coordinato con Roma Capitale e le Autorità di Pubblica Sicurezza, ha funzionato perfettamente. Desidero ringraziare di cuore le lavoratrici e i lavoratori Ama per l’impegno e la professionalità dimostrati in queste giornate in cui Roma è stata al centro dell’attenzione mondiale».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice