Cinque concerti gratuiti, dal 29 agosto al 20 settembre, con protagonisti alcuni dei musicisti più apprezzati della scena jazz italiana. È il cartellone della quarta edizione del Fiumicino Jazz Festival, ideato dal Museo del Saxofono con il sostegno del Comune di Fiumicino. Una rassegna che quest’anno aggiunge un tassello speciale: la partnership con il Premio Nazionale Salvo D’Acquisto, promosso dalla Farmacia Solidale di Palidoro, dedicato a chi sceglie di anteporre il bene comune all’interesse personale.
Il festival si apre venerdì 29 agosto allo Spazio Sacro di Fregene con The Cinema Show Quartet, che proporrà in chiave jazz le colonne sonore di Morricone, Rota e Trovajoli. Il giorno successivo, sempre a Fregene, sarà la volta del Saxophobia Quartet di Attilio Berni, con un viaggio nella storia e nelle trasformazioni del saxofono attraverso strumenti rari e racconti suggestivi.
Domenica 14 settembre il Museo del Saxofono ospita la Red Pellini Tuba Band, con un repertorio tra swing e dixieland impreziosito dalla presenza del basso tuba. Venerdì 19 settembre Max Ionata salirà sul palco con gli Young Lions Quartet, affiancato da tre giovani talenti. Durante la serata sarà consegnata una medaglia d’oro ad Assunta Legnante, madrina del Premio Salvo D’Acquisto.
Il gran finale è previsto sabato 20 settembre con Golsoniana Quartet: Susanna Stivali guiderà un progetto dedicato a Benny Golson, leggenda del jazz recentemente scomparsa, con arrangiamenti e testi originali che ne restituiscono l’attualità musicale.
Oltre ai concerti, il festival rinnova la vocazione alla promozione del territorio, unendo cultura, paesaggio ed enogastronomia. Dopo il successo delle passate edizioni, la rassegna conferma Fiumicino come “Città del Saxofono” e rafforza il legame tra musica e memoria, intrecciando le note del jazz con il ricordo del sacrificio di Salvo D’Acquisto.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193